
Capacità Aerobica – Corsa Continua 2×5′
Due sessioni di corsa continua da 5′, intervallate da 2′ di recupero passivoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Due sessioni di corsa continua da 5′, intervallate da 2′ di recupero passivoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Il giocatore primo di ogni fila parte in conduzione fino al cono, arrivato al cono saremo noi a scegliere precedentemente all esercizio cosa far fare al giocatore se una finta o se girarli intorno, una volta fatto questo il giocatore passera la palla a…
Possesso palla tra i giocatori blu e i rossi dovranno prendere la palla .
L’esercizio prevede che i giocatori blu si schierino in base alle posizioni di partita.
L’obiettivo dei blu e conseguire 10 passaggi consecutivi per ottenere 1 punto.Per i ross…
In base al nostro modulo schieriamo centrocampo e attacco contro la difesa, in questo modo cercheremo di provare le soluzioni di attacco, e i movimenti della nostra difesa. L’esercitazione si svolge in una meta campoClicca qui per vedere l’esercizio in…
Partita a ombra per fase difensiva, i giocatori blu si muovono in base al possesso dei giocatori rossiClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Situzioni di 1 vs 1 o 2vs2 o 3vs3 o 2vs1 o 3vs2Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
In un quadrato 14×14 delimitato dai cinesini rossi viene effettuato un possesso palla 2vs2.
I due mediani gialli (8 e 4) devono cercare la giocata filtrante per il trequartista (10).
I due centrocampisti rossi devono cercare con i movimenti corretti …
30 secondi di palleggio alternati a 30 secondi di conduzione fatta nello stretto con entrambe i piedi.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
In un campo di 40×30 m si gioca un 2vs4 + 3vs3 diviso in 2x parti.
1) In 1x quadrato di 10×10 m tracciato verso la metà campo si gioca un 2vs4 a torello o a possesso palla. Appena 1x dei 2x attaccanti conquista palla deve andare a giocare al limite d…
Il giocatore 1 parte in slalom in diagonale palla al piede alternando i controlli di dx e sx.
Uscito dallo slalom fa un uno-due col compagno 2 posizionato al limite dell’area x poi calciare in porta sul passaggio di ritorno, possibilmente in diagonale…
In un quadrato di 10×10 m di lato si posizionano 5x giocatori ai 4x vertici del quadrato, dove in 1x vertice si trovano 2x giocatori.
L’esercizio parte dal vertice dove ci sono i 2x giocatori 1 e 2.
1 gioca palla a 3 poi corre al centro del quadrato …
L’esterno 1 gioca palla lunga sulla punta 2. 1 corre in sostegno a 2 che gli gioca palla.
1 gioca palla in verticale a 2 che nel frattempo ha tagliato al centro in area di rigore.
2 calcia in porta.
Svolgere l’esercizio sia alla dx che alla sx dell…