
Il portiere gioca palla al sostegno dopo il movimento da parte dei due esterni. Chi riceve è orientato guardando campo. Il sostegno sceglie un’ampiezza, che riceve e gioca palla al riferimento centrale. 1v0 in quadrato con obbligo di finta, con blu passivo, e tiro nella porticina.
Da dietro porticina parte il blu, che gioca palla in quadrato al blu, il quale riceve, salta sostegno (passivo) con finta obbligatoria, e calcia in porta.
Varianti:
– I tre difensori devono toccare tutti il pallone prima di passarla al riferimento centrale.
– Il riferimento centrale blu è attivo in 1v1.
– Il giocatore blu che passa palla al rif centrale va a giocare un 2v1 contro il difensore centrale.
– Il riferimento centrale blu è attivo dopo il passaggio del blu al centro.
– Un giocatore va a dar pressione ai 3 dietro, attivo solo dopo il passaggio. Il riferimento centrale è attivo solo dopo il passaggio.