Allenamento integrato: la metodologia di Guardiola

1 Ottobre 2020

Ciao Mister, oggi ti presento il mio nuovo articolo per MisterCalcio.com sulla metodologia di Pep Guardiola trattando nel dettaglio l’allenamento integrato.

Quest’articolo è legato alla mia uscita precedente, nel quale ho parlato della metodologia di Mourinho.

L’obiettivo in queste 3 uscite è quello di mettere a confronto le varie metodologie di allenamento adottate da 3 grandi allenatori.

Oggi ti parlo dell’allenamento integrato, discutendone soprattutto i metodi di lavoro di uno dei più grandi allenatori, l’attuale tecnico del Manchester City, Pep Guardiola.

È vincente in ogni dove e portatore di una filosofia calcistica tra le più innovative di sempre.

L’allenamento integrato

Allenamento integrato

Ma cos’è, nei fatti, l’allenamento integrato?

Esso si propone di integrare, al suo interno, tutte le dimensioni di gioco, privilegiando esclusivamente l’utilizzo dello strumento fondamentale, ovvero il pallone.

Si può definire, in pratica, come una metodologia che sta nel mezzo tra esercitazioni tecnico-tattiche ed allenamento fisico.

L’obiettivo, infatti, è quello di sensibilizzare i giocatori nell’uso della palla, ma andando ad incidere fortemente sugli aspetti condizionali quali resistenza, forza e velocità, che sono indispensabili nel gioco del calcio.

L’allenatore spagnolo, nel corso di questi anni, ha sempre affermato che è sbagliato preparare il calciatore solamente a livello fisico ed atletico.

Questo perché il calcio è uno sport legato soprattutto a fattori specifici, quali le capacità coordinative, certamente quelle condizionali, ma anche quelle cognitive e decisionali.

Allenare quindi solamente la parte atletica senza l’utilizzo della palla, spingerebbe i calciatori ad avere meno carichi decisionali.

Anche il livello di concentrazione risulta più basso sulle situazioni di gioco che si verificano durante la partita.

Un’idea di calcio comune

Guardiola, nel corso degli anni, si è circondato sempre di collaboratori con i quali condivide la medesima filosofia.

Uno dei più importanti è di certo Paco Seirul-lo, che Pep definisce come uno dei suoi maestri.

È stato per anni un allenatore di atletica leggera, formando tanti atleti professionisti, per poi passare al calcio e creare una metodologia specifica per tale sport.

Egli sostiene che pensare di formare un atleta in maniera generale, secondo una preparazione fisica ed atletica comune per tutti, per poi trasmettergli solo in seguito le nozioni di uno sport come può essere il calcio, è ormai un’idea errata.

Il calcio, dal suo canto, è tra gli sport che richiedono maggiori trattamenti specifici, in cui l’abilità del calciatore è superiore rispetto a qualsiasi elemento fisico-atletico.

I processi più stimolati sono proprio quelli decisionali, emotivi, la comprensione dello spazio e del tempo, la sensibilità di percepire ciò che sta accadendo e ciò che accadrà di lì a breve in campo.

Ecco perché secondo il suo pensiero, per tutti questi motivi descritti, la preparazione fisica generale è ormai considerata obsoleta.

Secondo i principi dell’allenamento integrato, la parte atletica deve essere messa nelle condizioni di interagire con la parte tattica e psicologica.

Non ha senso, infatti, formare i giocatori con più resistenza, con più forza esplosiva o con più velocità.

Al contrario, è indispensabile che i calciatori utilizzino le loro competenze atletiche, tecnico-tattiche e psicologiche affinché riescano ad interpretare al meglio il modello di gioco della propria squadra.

L’allenamento secondo Guardiola

Pertanto, come allena, nei fatti, Guardiola?

Si basa soprattutto su rondos e giochi di posizione ad alta intensità, in cui vengono stimolati sia i fattori atletici, sia i fattori tecnici e tattici collettivi.

Nel contempo, insieme al suo staff, struttura anche delle esercitazioni che non simulano l’effettiva situazione che si verificherebbe in gara.

Allo stesso modo di quanto detto finora, prediligono prettamente l’uso del pallone.

Conclusione

Ciao Mister, siamo giunti al termine di questo mio nuovo articolo per MisterCalcio.com.

Nel prossimo appuntamento ti mostrerò due esercitazioni legate alla metodologia di Guardiola e quindi nello specifico riguardo l’allenamento integrato.

A presto,

Christian Prudente.

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (6 voti, 4,17 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna