Ho diviso tre gruppi con 9 atleti, ovviamente possono crearsi altre postazioni.
Si conduce palla alternando i piedi agli ostacoli. Quindi al n°1 col dx e al n°2 col sx e si scarica con un passaggio al compagno che è di fronte.
Ovviamente gli step della conduzione possono essere infiniti, dall’interno all’esterno, dal tocco di collo a quello di pianta e cosi via. Conduzione frontale con inversione al contrario.
Sullo scarico chi riceve palla deve farsi trovare con uno skip leggero sul posto, in modo da creare la giusta attenzione al momento della ricezione palla.
Le distanze tra la partenza e gli ostacoli possono essere variate a secondo della ctg di appartenenza.
Questo esercizio di tecnica lo si può sviluppare con qualsiasi atleta, nei modi e nei tempi giusti.