Esercitazione molto interessante per lo smarcamento e per i tempi in cui effettuarlo è quella riproposta nella figura 1 e 2. Si tratta di un 4vs4 in cui ogni coppia di giocatori dispone di un suo spazio invalicabile in fase di possesso palla. C’è un solo pallone disponibile nell’intero circuito e l’obiettivo è quello di fare 8 tocchi consecutivi tra compagni della stessa squadra. Nell’esempio, i giocatori nel rettangolo A giocano con quelli del rettangolo C mentre quelli del rettangolo B con quelli del rettangolo D. Il pallone dovrà girare dunque senza farselo intercettare mentre transita nelle zone dei giocatori avversari. Nel percorso della sfera c’è una difficoltà, ovvero 1 solo avversario in fase di non possesso può cercare di riprendersi il pallone nel rettangolo avversario quando la sfera stessa è nella zona attigua alla propria, ovvero come nell’esempio un giocatore soltanto del rettangolo C può entrare nella zona del rettangolo D per prendere il pallone e viceversa se cambia il possessore di palla. Così come se la sfera arriva nella zona B come nella seconda figura, un giocatore del rettangolo A può sganciarsi per cercare il recupero del pallone. Dimensioni campo suggerite 16m x 12m