I giocatori si dividono in tre file, come da figura. I portieri partono di fianco alla porta grande formata dai due coni e, con la palla in mano, saltano a piedi uniti le stecche. Arrivati in porta, poi, passano con le mani la palla verso uno dei due cerchi (sceglie) dove arriva l’attaccante. Le altre due file partono ai due fianchi della porticina piccola. Con palla a terra conducono in slalom, lasciano la palla, ed entrano nel cerchio. Chi riceve dal portiere (di suola) va a fare l’attaccante e a fare gol nella porta grande. Chi è nell’altro cerchio fa il difensore e, se recupera palla, segna nella porta piccola.
Variante 1:
Il portiere passa la palla con i piedi, vengono cambiati i tipi di conduzione in slalom e non sceglie più il portiere a chi passarla, ma il mister (alzando il cinesino del colore del cerchio corrispondente).
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com