
Inizialmente il mago deve prendere i bambini nel quadrato, che, se toccati, si bloccano divaricando le gambe. Per essere liberati si deve passare sotto le gambe.
Varianti:
– si scelgono due bambini per i maghi che devono prendere gli altri, una volta presi i
bambini devono rimanere a gambe divaricate, i bambini liberi per liberare i compagni
devono passare sotto ai bambini presi;
– Varianti: con la palla, 3/4 maghi, gli altri bambini devono fare minimo 5 passaggi per
vincere, i maghi per prendere i bambini devono toccare il bambino che ha in mano la palla,
il bambino preso deve rimanere fermo e la palla va ai bambini che cercano di effettuare i 5
passaggi; per liberarsi il bambino preso deve prendere al volo la palla lanciata da un altro
bambino e non vale come passaggio da contare; libero
– stesso esercizio, minimo 3 passi;
– stesso esercizio ma non si può passare la palla al compagno da cui si ha ricevuto il
passaggio;
– con i piedi,2 maghi, 5 passaggi consecutivi; giocano solo su intercetto. (non intervengono quando la palla è nei piedi di un compagno) se i maghi intercettano palla per più di 5 volte vincono
– giocano su intercetto e su contrasto.
– ps: tutti fanno i maghi a turno