
Viene costruito un quadrato dentro il quale i bambini si muoveranno, prima secondo diversi schemi motori di base, chiamati dal mister con parole-concetti, poi cercando lo spazio libero e il compagno libero, più lontano.
Varianti:
1. I bambini sono degli animali e alla chiamata di due parole TANA e STATUA, i bimbi dovranno rispettivamente tornare nelle proprie tane, i cerchi, e fermarsi componendo una statua. Vince chi fa la statua più bella.
2. Vengono aggiunte altre due parole chiave LEOPARDO, ovvero dovranno corre sulle punte per far meno rumore possibile, CAVALLO, cioè fare maggior rumore correndo sui talloni, e LEONE, cioè gattonare.
3. Altri segnali: SERPENTE,strisciare, RANA, saltellare. Verrà introdotta anche maggiore competitività, prima togliendo un cerchio, e successivamente scegliendo la persona che fungerà da cacciatore, chi verrà toccato diventerà anche lui cacciatore.
4. Ricerca spazio e giocatore liberi: portare la palla al compagno più lontano chiamandolo per nome, con un pallone, due palloni e poi con i piedi
5. Passaggio a colore diverso, con le mani, prima con un pallone, poi con un secondo.