
Slalom Coni
Classico slalom tra i coni libero o con obblighi dati dal mister (solo dx, solo sx, ecc….)Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Classico slalom tra i coni libero o con obblighi dati dal mister (solo dx, solo sx, ecc….)Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Palla al piede fronte ad un cono o un cinesino si effettuano dei tocchi combinati per sensibilizzare il controllo di palla
– suola collo dx in direzione del cono
– suola collo sx in direzione del cono
– suola collo dx e sx lateralmente al cono
…
Questo esercizio è stato un invenzione dei miei ragazzi dell’anno scorso (non che abbiano scoperto l’acqua calda) ma loro si divertivano un mondo ed è un ottimo riscaldamento e un buon esercizio di difesa della palla.
su tutto il campo i ragazzi s…
Con dei cinesini si costruiscono un quadrato, un triangolo e un cerchio con distanze di 5 metri tra i coni e il diametro del cerchio.
I giocatori portando palla al piede percorrono il perimetro delle figure cercando di stare il più vicino possibile a…
Si eseguono dei tiri in porta dove il mister si posiziona al limite dell’area di rigore con le seguenti varianti:
5 minuti circa per variante.
– passaggio al mister che gioca di sponda laterale e il giocatore va a calciare in porta di prima
– pa…
In un campo di 20 x 10 si esegue un 2 vs 2 e la coppia che segna rimane in campo mentre l’altra deve lasciare il campo a quella che aspetta a bordo campo.
– Si possono in alternativa fare delle portine e giocare senza portieri
– Può diventare un…
1) eseguire un appoggio in ogni quadro della scaletta
2) eseguire un appoggio per ogni cerchio dx e sx
3) slalom intorno ai paletti
Tempo di esecuzione breve ad altissima intensità
Curare il gesto atleticoClicca qui per vedere l’esercizio…
I giocatori partono uno affianco all’altro il portatore di palla difende la palla col corpo e al cinesino esegue un cambio di direzione usando l’interno (o piatto) del piede e torna da dove è partito
I due giocatori si scambiano di ruolo
VARIANTE:…
DUE QUADRATI DI GIOCO DI DIMENSIONI VARIABILI A SECONDA DEL NUMERO DEI GIOCATORI A DISPOSIZIONE.4 SQUADRE CON DUE JOLLY.
POSSESSO PALLA NEI RISPETTIVI QUADRATI,IL JOLLY GIOCA CON CHI HA IL POSSESSO.
TOCCHI LIBERI O VINCOLATI.
AL COMANDO DELL’ALLENAT…
DIVIDERE A GRUPPI DI TRE I GIOCATORI,DUE CON LA PALLA IL TERZO LAVORA.
CURA DEL GESTO TECNICO E INTENSITA’ NELLO SVOLGIMENTO
STOP COSCIA DX CALCIO INT DX-
STOP COSCIA SX CALCIO INT SX –
TUTTI I GESTI TECNICI CHE SI CONOSCONOClicca qui per vedere l’…
GRUPPI DA 6/7 GIOCATORI
SU UN SETTORE DI CAMPO CHE VA DALLA LINE A DELL’AREA DI RIGORE E LA LINEA DI CENTROCAMPO,SI POSIZIONANO 6/7 GIOCATORI,SI INIZIA CON CHI E’ DIETRO LA LINEA , PASSAGGIO SUL GIOCATORE CHE DOPO UN MOVIMENTO VADO E TORNO SCARICA PER…
due elementi della squadra 2 attaccano un giocatore del gruppo 1 per segnare ( 2>1) , terminata l’ azione con gol , tiro fuori , parata o recupero della palla , al giocatore del gruppo 1 si aggiungono due compagni che attaccano due giocatori del grupp…