Blog

Circuito di velocità + rapidità
24 Gennaio 2015

Circuito di velocità + rapidità

Eseguire 2x serie di 6x ripetizioni di questo circuito.
Allungo di 40 m + sprint di 20 m + sprint di 20 m + rapidità alternando ad ogni giro la scaletta o i 5x ostacoli bassi.
Micro pausa 20″. Macro pausa 3′.
Clicca qui per vedere l’esercizio in M…

Circuito di resistenza + velocità
24 Gennaio 2015

Circuito di resistenza + velocità

Il circuito misura 70×30 m e va ripetuto per 8′.
L’alternanza è tra l’allungo sino al 90% sul lato lungo del campo e la corsa lenta sul lato corso del campo.
Allungo 70 m + corsa lenta 30 m + allungo 35 m + sprint in slalom tra i conetti girandogli …

Possesso palla per ricezione e smarcamento
21 Gennaio 2015

Possesso palla per ricezione e smarcamento

Si gioca un possesso palla con l’obiettivo dei 5 passaggi.
VARIANTI:
– 2 tempi di gioco (obbligatori). Chi gioca in non possesso è semi-attivo (gioca solo su intercetto).
– 2 tempi di gioco (obbligatori). Se effettuo un controllo orientato con l’in…

Attacco Vs Difesa: 8 Vs 2 + Portiere
20 Gennaio 2015

Attacco Vs Difesa: 8 Vs 2 + Portiere

I due centrali difensivi affrontano il resto della squadra.
Gli attaccanti provano tutti i movimenti:
1) Mediano / Punta / Trequartista / Terzino (a scelta)
2) Mediano / Ala (vicina) / Punta / Trequartista / Terzino (lato azione)
3) Mediano / Ala …

fase offensiva 2
19 Gennaio 2015

fase offensiva 2

si tratta di un 7>6 con i giocatori in superiorita’ numerica schierati con il sistema di gioco abituale:3 centrocampisti 2 punte2 esterni.i due esterni agiscono nei due corridoi laterali dove i difensori non possono entrare.in questo modo si allena…

Passaggio sul corto
19 Gennaio 2015

Passaggio sul corto

Passaggio sul corto in uno spazio di 20×20 mt diviso come un campo da tennis; sul lato lungo 1 e 2 di passano la palla di prima o di seconda, con 3 e 4 che sono all’interno dei 2 quadrati opposti; qui attendono un segnale (ricezione orientata) per veni…

Gioco dei 15
19 Gennaio 2015

Gioco dei 15

Si crea un campo di suddiviso in quadrati, avendo cura di crearne uno in più rispetto al numero di giocatori. Dentro ciascun quadrato ci può stare solo un giocatore per volta e l’unico movimento concesso è quello di occupare il quadrato adiacente.

2 vs 2 – champion league
18 Gennaio 2015

2 vs 2 – champion league

organizzazione
• Tre 10 x 7 metri costruiscono grandi campi con mini -bar o indicatori alle linee di fondo , come mostrato .
• squadre di 2 giocatori si dividono e la diffusione sui campi .

scadenza
• Il gioco libero in 2 vs 2 : i bambini c…

Circuito di forza + rapidità
17 Gennaio 2015

Circuito di forza + rapidità

Eseguire questo circuito 5x volte per ogni giocatore.
Partenza + balzi verticali a 2x piedi sui 5x ostacoli alti + rapidità a 1x piede sui 6x ostacoli bassi + tiro in porta.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

passaggio
16 Gennaio 2015

passaggio

passrsi la palla tra il giocatore bianco e il rosso mentre si avvicinano e si allontanano contemporaneamente dalla linea centrale.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Tiri in porta
15 Gennaio 2015

Tiri in porta

Classico tiro in porta da fermo da poco oltre il limite dell’area di rigore. Il Mister fischia e si segue un ordine, da dx vs sx o viceversa. Oppure il Mister chiama il nome del giocatore che va a calciare x variare le angolature dei tiri senza seguire…

Controllo orientato e passaggio
14 Gennaio 2015

Controllo orientato e passaggio

Controllo orientato e con copertura dela pallone di giocatore 1 con giocatore 2 semi attivo. Il passaggio può andare verso uno dei due giocatori senza palla posti agli angoli del quadrato. Dopo aver eseguito correttamente il passaggio ripassare dal qu…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna