palla a mano con passaggio finale di piede con goal di testa
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Due gruppi. Un gruppo si dispone largo formando un cerchio, con il pallone. Mentre l’altro gruppo all’interno senza pallone (lavora)
Si comincia con il semplice passaggio di piatto rasoterra, di collo, stop di interno e passaggio, stop di petto e pass…
Due gruppi. Un gruppo si dispone largo formando un cerchio, con il pallone. Mentre l’altro gruppo all’interno senza pallone.
Si comincia con il semplice passaggio di piatto rasoterra, poi di piatto, di collo, stop di petto e passaggio, di testa ecc..
…
Partita libera a 3 tocchiClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Gara 8>8 con due esterni in fascia Gol valido se azione sviluppata dopo sovrapposizione di un interno con esterno.
ALTERNATIVA: gli esterni possono essere 1 e neutri.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Si gioca un 2>2 con portieri in campo di dimensioni massime 25×20.
I rossoneri cercano il gol, se i nerazzurri riconquistano palla devono ripartire dal portiere per poter attaccare; i rossoneri lasciano il campo ed entra la coppia successiva di ross…
4
Bianchi in possesso ricercano il gol; se neroazzurri recuperano palla devono ricercare punta per fare gol entro 5″, con neroazzurri fermi;
VARIANTE: recuperata palla neroazzurri ricercano ali/jolly (arancioni) per gol entro 5″con avversari fermi;
VAR…
POSSESSO PALLA
5VS 2
6VS 2 Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Neroazzurri in possesso, muovono palla senza essere attaccati prima della linea; obiettivo e ricerca delle due punte, oltre la metà campo, contrastate solo da un difensore, passando obbligatoriamente da mediani; superata la linea dei 30 metri vengono …
Esercizio 1 . palla al portiere che fa alzare i terzini o i centrali che a sua volta appoggiano subito sulla punta , controllo del pallone a due tocchi cosi da dare il tempo alla squadra di salire e accompagnare (molta attenzione in questo momento …
Passaggi a colori alterni.
I bambini devono effettuare passaggi ai compagni con il colore della casacca diverso dal loro.
Effettuato il passaggio devono cambiare posizione e farsi trovare nello spazio luce.
E’ fondamentale che i bambini non stiano m…