Software Allenatori di calcio – Mistercalcio.com

Possesso di progressione 5 contro 5 + jolly

Possesso 5 contro 5+ jolly

Nell’articolo odierno vediamo un possesso di progressione 5 contro 5+ jolly rivolto a tutte le categorie dell’attività agonistica, dai giovanissimi agli adulti, con gli opportuni accorgimenti.

Nel corso degli ultimi anni l’ho utilizzato proprio con la categoria dei giovanissimi per allenare dei sotto-principi (comportamenti più specifici dei macro-principi) relativi alla fase di possesso.

Con qualche accorgimento e variante potrebbe essere un buon mezzo allenante anche per la categoria esordienti.

Il possesso di progressione

Alleniamo il processo di progressione per l’appunto della sfera, da una zona all’altra del campo, per poi compiere il tragitto inverso e via dicendo.

All’interno della manovra ricercheremo in particolar modo il giocatore alle spalle della pressione avversaria.

Predisponiamo un campo di gioco di forma rettangolare, diviso orizzontalmente in due metà campo di ugual misura e in cui è presente un corridoio laterale (largo circa 5-6 metri).

Le dimensioni sono importantissime per il buon esito dell’esercitazione.

Queste non dovranno essere né eccessivamente piccole, né esageratamente grandi, mettendo in condizione il portatore di avere troppo tempo e troppo spazio per poter giocare.

Le dimensioni dello spazio totale e di ogni zona dipendono come sempre da numerosi fattori, quali soprattutto:

Anche quest’ultime non sono affatto da sottovalutare.

Campi gibbosi possono condizionare particolarmente negativamente questo genere di proposte.

Possesso di progressione 5 contro 5 + jolly

Vengono posizionate un paio di sagome per metà campo, a circa 5 metri dalle due linee di fondo campo.

Il numero di giocatori utilizzati è di 11 ma sarà possibile aumentarlo, inserendo altri giocatori per squadra (lo vedremo tra le varianti).

Schierare un jolly nel ruolo di laterale che gioca sempre nel corridoio esterno.

Possesso di progressione 5 contro 5 + jolly

Descrizione

Vengono formate due squadre da 5 giocatori: 2 difensori, 2 attaccanti e 1 centrocampista.

Difensori e attaccanti giocano zonati e vincolati alla propria metà campo, a differenza del centrocampista, libero di muoversi sia in fase di possesso che di non possesso.

Le due squadre giocano a tocchi liberi con l’obiettivo di contendersi il possesso allo scopo di ricevere palla alle spalle della linea avversaria, rappresentata da un paio di sagome.

Se il gioco inizia dalla metà campo difensiva, si otterrà 1 punto servendo gli attaccanti alle spalle delle sagome; se invece inizia dagli attaccanti, saranno i difensori a dover ricevere oltre le sagome.

In caso di punto il gioco prosegue senza interruzioni, ricercando l’obiettivo verso la direzione opposta.

Ulteriori regole

Varianti

Focus dell’esercitazione

Conclusione

Siamo giunti al termine di questo articolo per MisterCalcio.com sul possesso di progressione 5 contro 5 + jolly.

Resto a disposizione per qualsiasi tipo di confronto.

A presto,

Diego Franzoso.