
Con gli esercizi analitici che ti mostro in questo nuovo articolo per MisterCalcio.com, vediamo come sfruttare al meglio gli spazi.
Stiamo passando un momento storico importante, una pandemia che ha cambiato il modo di vivere e ha cambiato soprattutto la normale routine quotidiana.
Al tempo stesso ha cambiato anche il modo di allenare, perché ci è stata tolta la parte che a noi piace di più, cioè il confronto, il classico gioco situazionale.
Abbiamo dovuto reinventare una seduta nuova e soprattutto renderla motivante.
Bisogna concentrarsi in questo periodo, più sulla tecnica individuale che molte volte tralasciavamo curando in maniera particolare il gesto tecnico.
Ma queste situazioni a lungo andare possono stancare.
E allora ho pensato ad un allenamento che mette in luce con alcuni accorgimenti, sull’occupazione dello spazio, che possiamo definirla una situazione molto ricercata nel calcio moderno.
Al tempo stesso inoltre, possiamo andare a lavorare su molti aspetti tecnici come il tiro, la trasmissione e il controllo del pallone.
In due esercitazioni delle tre totali che sto per mostrarti quest’oggi, ho proposto l’esecuzione del tiro, molto importante in questo periodo mancando duelli tra compagni.
Le attività proposte in questo articolo con alcuni accorgimenti possono essere adattate alle diverse fasce di età di scuola calcio e settore giovanile.
Adesso scendiamo in campo!
Contenuto
Trasmissione nel quadrato

Descrizione
Si struttura il campo come in figura.
Il giocatore con il pallone da inizio alla sequenza, trasmettendola al giocatore di fronte che serve l’elemento centrale.
Quest’ultimo a sua volta, esegue un passaggio per il vertice opposto che con una trasmissione orizzontale al compagno alla sua destra, da vita ad una nuova sequenza.
Il tiro in porta utilizzando gli spazi

Descrizione
Si effettua un campo come da figura.
Il giocatore 1 parte in conduzione e punta il cono che deve superare con una finta.
A questo punto serve il compagno numero 2 che con una corsa rapida si è posizionato al centro del quadrato.
Dopo aver ricevuto il passaggio, attacca uno degli tre spazi delimitati dai cono rossi per calciare in porta.
Variante
Dare un numero ad ogni porticina di delimitatori e chiamare al giocatore il numero della porticina nella quale deve attaccare lo spazio in avanti.
Appena superato questo spazio, deve calciare in porta.
Aumenta così il valore cognitivo dell’esercizio.
Gioco in velocità per fare gol

Descrizione
Si prepara il campo come da figura.
Il giocatore 1 parte in conduzione ed esegue una finta a piacere sul cono e trasmette il pallone al giocatore due 2 che nel frattempo si è portato sulla sagoma facendo prima una serie di tocchi veloci nei cerchi.
Arrivato all’altezza della sagoma effettua un movimento a smarcarsi lungo- corto, chiudendo il triangolo con il giocatore 1 per la seguente battuta a rete.
L’esercizio si può effettuare a specchio determinando una sorta di competizione tra le due squadre.
Chi realizza più goal vince la sfida.
Alternare le due squadre nelle postazioni di partenza.
Conclusione
Siamo giunti al termine di questo mio nuovo articolo per MisterCalcio.com, sugli esercizi analitici e come occupare al meglio gli spazi.
Credo che ogni argomento e dettaglio possa stimolare il confronto.
All’interno del tuo profilo MisterCalcio.com dove puoi commentare le esercitazioni presenti nell’articolo.
Ti aspetto!
A presto,
Mauro Stirpe.