I bambini vengono divisi due gruppi. Uno rimarrà dentro il quadrato, diviso a sua volta in quattro quadratini, dove i bimbi ricercano lo spazio libero. L’altro gruppo rimane fuori intorno al quadrato, rinchiuso in un altro quadrato più grande (se necessario) dove giocano a ce l’hai.
Varianti:
1.
i bimbi si muovono all’interno del quadrato dove ci sono degli ostacoli ( coni e cerchi) da evitare. Essi si muovono secondo schemi motori indicati dal mister. fuori si gioca a ce l’hai.
2.
all’interno del quadrato si muovo palleggiando, fuori ancora a ce l’hai.
3.
all’interno con la palla in mano che la tirano su e non la fanno cadere. Se cade si urla bomba e si copre la palla. Fuori si gioca ancora, questa volta con una palla in mano, che non deve cadere se cade ce l’ha la persona che ha fatto cadere la palla
4.
i bambini portano la palla al suo compagno chiamandolo per nome. All’esterno si gioca ancora a ce l’hai.
5.
si amplia il quadrato, tutti i bambini sono all’interno e devono portare il pallone al compagno più lontano chiamando il nome.
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com