Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


attaccanti contro difensori
27 Ottobre 2014

attaccanti contro difensori

la partita si svolge così:difensori(azzurri)devono difendere la propria porta a settori,se vengono attaccati da destra possono entrare solo esterno basso e un centrale ,dal centro solo i due centrali e da sinistra solo il basso a sinistra e il central…

sovrapposizione destra e sinistra
27 Ottobre 2014

sovrapposizione destra e sinistra

1 passa a 2 che di prima la passa a 3,1 si sovrappone a 2 e quest’ultimo a 3.
3 conduce verso il centro e dopo aver dato palla in profondità’ a 2 incrocia con 1 che va sul primo palo e 3 sul secondo palo a ricevere il cross di 2 .
fare lo stesso ese…

3vs2 5vs3 8vs4
27 Ottobre 2014

3vs2 5vs3 8vs4

Si parte con il 3vs2 con lancio su uno dei 3 attaccanti ed uscita veloce per chiudere lo spazio
difensori prima partono dall’area piccola, poi uno dall’area piccola e l’altro dal paletto esterno dopo il calcio del compagno
successivamente si aggiungo…

Esercitazione passaggio
27 Ottobre 2014

Esercitazione passaggio

Esercitazione su 2 quadrati.
Un giocatore per ogni posizione tranne che in partenza e sugli esterni offensivi e le mezzali.

Sequenze di gioco per la catena Dx

Dx: 4-2-8-7-9-4-5-4
Dx: 4-2-7-8-7-9-5-4
Rotazione, mi sposto di uno in senso antior…

analitico passaggio + smarcamento
26 Ottobre 2014

analitico passaggio + smarcamento

in un quadrato con un cinesino posto al centro quattro giocatori numerati dal mister 1,2,3,4 fanno girare il pallone in senso orario o antiorario. ad un certo punto il mister chiamerà o 1,2,3,4 il giocatore chiamato si smarca verso il cinesino central…

introduzione gioco zoo
26 Ottobre 2014

introduzione gioco zoo

l’esercizio si svolge come in un ipotetico zoo. i visitatori, che sono i giocatori posti fuori dal quadrato più grande, hanno come scopo di dar da mangiare agli animali che sono situati nel quadrato più piccolo, ma sono presenti i guardiani che devon…

introduzione passaggio e ricezione
26 Ottobre 2014

introduzione passaggio e ricezione

gara a 4 squadre . la squadre che esegue più passaggi corretti nella porta vince . dietro la porta è posizionato un compagno che esegue una ricezione inizialmente libera. la ricezione corretta vale un punto.
1- obbligo di ricezione con la suola e di…

situazionale 2-1 3-1 3-2 (1)
26 Ottobre 2014

situazionale 2-1 3-1 3-2 (1)

ogni cono ha un colore diverso. su chiamata del mister il sostegno gioca palla ad uno degli attaccanti chiamanti. si svolge un due contro uno un tre contro uno o tre contro due in base alla chiamata del mister.
1 tempo limite per chiudere l’azione di …

Croce per la guida della palla
26 Ottobre 2014

Croce per la guida della palla

Il mister chiama un numero da 1 a 5 che corrisponde al cono da aggirare guidando la palla.
-utilizzare i diversi cambi di senso
-indico il numero del cono con le dita
-utilizzo coni di colori diversi e chiamo il coloreClicca qui per vedere l’eserci…

attraversa i binari
25 Ottobre 2014

attraversa i binari

ESERCIZIO PER I CAMBI DI SENSO
al via vince il giocatore che per più volte attraversa entrambe li linee. Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Velocità e tecnica
25 Ottobre 2014

Velocità e tecnica

1) Agli estremi di un percorso di 20 m ci sono 2x file di giocatori. A metà del percorso ci sono 2x conetti a distanza di 6 m.
Parte il giocatore della fila n° 1, fa uno scatto di 7 m poi prende il pallone e lo conduce in rapidità x 6 m sino all’a…

1vs1 + 2vs2
25 Ottobre 2014

1vs1 + 2vs2

In un campo 20×30 m ci si sfida a duelli 1vs1 o 2vs2 partendo da dietro la porta.
Al via il Mister chiama 1x nome oppure 2x nomi. Se chiama 1x nome lo stesso giocatore ed il corrispondente incrociato della fila dell’altro gruppo partono, eseguono il b…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

Granchio con difensori in serie seduti sulla linea.
Al via partono i giocatori con palla che per andare al tiro devono prima superare 4 linee di difensori (granchi) che sono seduti a terra e possono contrastare solo con i piedi.
Chi perde la palla …

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

Granchio con difensori in serie seduti sulla linea.
Al via partono i giocatori con palla che per andare al tiro devono prima superare 4 linee di difensori (granchi) che sono seduti a terra e possono contrastare solo con i piedi.
Chi perde la palla …

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?