Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


Impostazione per la partenza da portiere
17 Settembre 2014

Impostazione per la partenza da portiere

La palla parte dal portiere che gioca corto su difensore che si è smarcato (curare la posizione del corpo) e gioca un 3v1 nel primo settore con l’obiettivo della verticalizzazione sul mediano nella zona di costruzione; quest’ultimo ha il compito di se…

2vs2 +2 punte
17 Settembre 2014

2vs2 +2 punte

2vs2 +2 punte +2 portieri difensori
obiettivo cercare la punta in profondità ed evitare l’imbucata centrale per la squadra che difende.
varianti la punta va in 1vs 0 – la punta punta il portiere – la punta è in 1vs1 – la punta ha supporto dal gioc…

Quadrato del passaggio
17 Settembre 2014

Quadrato del passaggio

Passo e mi muovo in tutti i quadrati. In senso orario ed antiorario
– dopo il passaggio salto l’ostacolo
– muovo palla con le mani; prima con lancio dal petto poi con rimessa laterale
– inserisco 2 palloni e stimolo la collaborazione tra compagni (g…

3vs3 +4 jolly con gol
17 Settembre 2014

3vs3 +4 jolly con gol

3vs3 +4sponde fuori dal rettangolo,
obiettivo possesso palla, sfruttando la superiorità con le sponde e girando palla da destra a sinistra . obbligo prima del gol 1 sponda minimo.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Reattivita’ in fase difensiva ed offensiva
17 Settembre 2014

Reattivita’ in fase difensiva ed offensiva

Il portiere dei BLU deve rilanciare oltre la linea centrale per far attaccare lo spazio ai giocatori blu. I giocatori BLU sono OBBLIGATI a non far rimbalzare il pallone.
I giocatori ROSSI sono OBBLIGATI entro 2 passaggi a rilanciare la palla in zona d…

riscaldamento tecnico
17 Settembre 2014

riscaldamento tecnico

riscaldamento tecnico. passaggio e ricezione.
PASSAGGIO Mani, piede dx sn, interno , al volo interno collo e testa.
RICEZIONE interno esterno pianta, al volo coscia petto. Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

partitella compressa con sponde
17 Settembre 2014

partitella compressa con sponde

in un campo equivalente il doppio dell’area , si contrappongono due squadre che giocheranno a due tocchi. l’ utilizzo delle sponde non è obbligatorio, ma se il gol avviene con il loro coinvolgimento, questo vale doppio.
la squadra che subisce il gol …

Tempi per il passaggio in profondità
16 Settembre 2014

Tempi per il passaggio in profondità

1. Al fischio dell’allenatore l’attaccante esterno (in possesso palla) esegue uno slalom fra i birilli, mentre il difensore cerca di coprire la distanza nel minor tempo possibile per poi accorciare verso l’attaccante e chiudere la traiettoria della…

Messa in azione
16 Settembre 2014

Messa in azione

FIFA 11+
-corsa in linea retta
-corsa anca fuori
-corsa anca dentro
-corsa intorno al compagno
-corsa con salto e contatto con spalla del compagno
-corsa sprint avanti/indietro
-panca statico: appoggio sui gomiti e sulle punta dei piedi
-panca …

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

Esercitazione per la fase di costruzione bassa di un sistema 4231:

in una metà campo si inseriscono 3 porticine, 1 portiere, 6 difendenti (gialli) e più avversari a seconda della difficoltà che si vuole creare alla fase di impostazione.
Attraver…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

Esercitazione per la fase di costruzione bassa di un sistema 4231:

in una metà campo si inseriscono 3 porticine, 1 portiere, 6 difendenti (gialli) e più avversari a seconda della difficoltà che si vuole creare alla fase di impostazione.
Attraver…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?