Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


TECNICA DI BASE : Stoppare (bloccaggio)
25 Agosto 2014

TECNICA DI BASE : Stoppare (bloccaggio)

Dividere i giocatori in due sponde
1 passa a 4 che blocca la palla ( pianta – interno – esterno)
4 poi passa a 2
1 e 4 vanno in coda nelle colonne opposteClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Tecnica di base: Stoppare  ( smorzamento)
25 Agosto 2014

Tecnica di base: Stoppare ( smorzamento)

TECNICA DI BASE
STOPPARE
Smorzamento con coscia – petto – testa -interno piede ecc
Mister passa la palla al giocatore che arretrando la ripassa con i vari stop a smorzamento.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Calciare
25 Agosto 2014

Calciare

TECNICA DI BASE
STOPPARE LA PALLA

A seguire
Ricezione con stop a seguire di interno dx e sx – esterno dx e sx ecc.
1 passa la palla a 2 che con uno stop a seguire si sposta sulla sua dx per poi ripassare palla a 1 fra i cinesini x eseguire lo ste…

torello 4 vs 2: marco e copro sui rombi
25 Agosto 2014

torello 4 vs 2: marco e copro sui rombi

in un rombo di 8×8 m, 2 coppie si scambiano la palla, con la coppia difendende che applica il carco e copro con particolare attenzione a non lasciare filtranti (movimento coordinato della coppia). a bassa intensità, l’attaccante gioca in due tempi per…

Ricezione orientata
25 Agosto 2014

Ricezione orientata

3 giocatori una palla. trasmissione e ricezione della palla :
a. interno piede
b. esterno piede
c. solo piede destro
d, solo piede sinistro
e. liberoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

riscaldamento – protezione e marcatura nel ring
25 Agosto 2014

riscaldamento – protezione e marcatura nel ring

1 rosso trasmette palla a 1 blu nel ring 1 (6×6 m), che la protegge/copre dall’attacco di 2 blu, quindi trasmette palla a 1 rosso nel ring 2 (6×6 m), che la protegge/copre dall’attacco di 2 rosso. quindi, 1 rosso trasmette palla a 2 blu nel ring 1, che…

potenziamento parte superiore
25 Agosto 2014

potenziamento parte superiore

ADDOMINALI IN TENUTA: 5X30 secondi dritti; 4×30 secondi obliqui; 4×30 secondi bassi
PIEGAMENTI: 2X10Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Circuito forza (leggero)
24 Agosto 2014

Circuito forza (leggero)

1) Cambi di direzione
2) Balzo in avanti all’interno del “box”, salto laterale destro, salto laterale sinistro, salto laterale sinistro, salto laterale destro e salto in avanti
3) Corsa balzata alternata
4) Salto su piano rialzato
5) Saltelli con l…

TEST1 – Svolgemento Libero
24 Agosto 2014

TEST1 – Svolgemento Libero

Esercizio 1 (colore rosso)
Posizione oggetti: Predisporre 4 cinesini per formare un quadrato con lato di 2 mt (punto 1, 3, 4 e 5); posizionare il quinto cinesino sulle diagonali del quadrato (punto 2).
Svolgimento dell’esercizio: Ogni atleta svolger…

Partitine a Tema in forma 5vs5
24 Agosto 2014

Partitine a Tema in forma 5vs5

Partitine a tema in forma 5vs5 in quadrato 20×20 mt.
1 Gioco dove vedo.
2 Gioco dove vedo e mi muovo.
3 Gioco dove vedo e mi muovo + pressione immediata su perdita di possesso.
Vincoli: 2 Tocchi!
N.B. Curare orientamento del Corpo!Clicca qui per v…

SCHEMA N. 1 SU CALCIO DI PUNIZIONE
24 Agosto 2014

SCHEMA N. 1 SU CALCIO DI PUNIZIONE

DESCRIZIONE : 3 GIOCATORI SULLA PALLA 11 – 10 – 5 E UNO UN PO’ SPOSTATO SULLA FASCIA GLI ALTRI TRE FUORI AREA O IN LINEA CON LA BARRIERA AL FISCHIO DELL’ ALBITRO PARTONO TUTTI 11 SCATTA DAVANTI ALLA BARRIERA CERCANDO DI BLOCCARE IL PRIMO UOMO 10 SC…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


12 Luglio 2018

Preparazione precampionato – Come programmare gli allenamenti!

Partita a tema….il giocatore più vicino alla palla attacca l’avversario che entra in possesso. Quando l’avversario si libera del pallone, il giocatore che pressava “scappa via” verso la propria porta, correndo in verticale per almeno 4 metri. Nello…

Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

Partita a tema….il giocatore più vicino alla palla attacca l’avversario che entra in possesso. Quando l’avversario si libera del pallone, il giocatore che pressava “scappa via” verso la propria porta, correndo in verticale per almeno 4 metri. Nello…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

Partita a tema….il giocatore più vicino alla palla attacca l’avversario che entra in possesso. Quando l’avversario si libera del pallone, il giocatore che pressava “scappa via” verso la propria porta, correndo in verticale per almeno 4 metri. Nello…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?