
Sprint 20 metri
12 x sprint 20 mt – recupero 30″Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
12 x sprint 20 mt – recupero 30″Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Il giocatore 1 allunga con un passaggio la palla davanti a se per il giocatore 3 ed effettua una sovrapposizione alla sua destra.
Lo stesso avviene in sequenza tra il giocatore 3 e il giocatore 2 (che prima aveva eseguito una corsa in linea retta
C…
Il giocatore del gruppo 1 calcia e segue la palla effettuando un esercizio di mobilità articolare a sua scelta. Il giocatore del gruppo 2 effettua uno stop orientato e effettuerà la stessa cosa sul lato opposto dei cinesini. Cambiare la modalità del…
Tiri in Porta in sequenza
Il giocatore 1 serve con un passaggio (filtrante o alto) il giocatore 2 che controlla e serve 1 sulla corsa per la conclusione (1 può tirare di prima o in corsa). Dopo la prima conclusione 3 effettua un cross per 1 che di pr…
Partita Libera senza delimitazione tocchi a campo ridotto Max Mt. 60×45
Colore Esercizio: Giallo (3)
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Partita a Tema: 8(9)Vs.6(7)
La squadra Blu attacca a tocchi prestabiliti 2/3 max.
La squadra Rossa difende alta ed aggressiva, non può difendere nella zona franca (delimitata dai cinesini), quando la squadra blu riesce
ad entrare nella zona franc…
Treccia Allargata
Il giocatore 1 (a 2 tocchi) serve il compagno 2 che si avvicina per dettare il passaggio, 2 dopo un controllo condizionato effettua un cambio di gioco
per il giocatore 3. A questo punto 1 si avvicina a 3 per dettargli il passaggio m…
Esercizio a coppie
Il Giocatore 1 serve il giocatore 2 e segue con corsa leggera il passagio. 2 controlla e restituisce la palla al compagno e corre all’indietro continuando a fare da sponda al compagno.
Durata dell’esercizio 1’30″/2′ x serie
Recupe…
Campo di Mt. 100 x 50
Si divide il campo in 6 settori di Mt. 50, i giocatori (in gruppo o divisi in 2 gruppi) devono correre a ritmo costane di circa 15″ ogni settore.
La durata dell’esercizio è di 5/6′, gli ultimi 30″ di ogni blocco vengono svolt…
Giro base 300 metri.
1) 400-300-200
– recupero –
2) 200-300-400
– recupero –
3:400-300-200
Tempi in funzione del 105% della VAM, recupero pari al tempo di esecuzione: suddividere in 2 gruppi in funzione della VAM o in 4 gruppi e farne partire…
Dividere la squadra in tre gruppi. Si parte in allungo tenendo conto l’ordine dei gruppi, una volta arrivato il gruppo 1 parte il 2 e cosi via sino alla fine della serie. Far fare 10 allunghi da ripetere dopo recupero di 2′.Clicca qui per vedere l’eser…
Dimensioni: 2 x 15×15
Tempo:
– Blocco: 1 da 4′ (2′ x gruppo giocatori).
– Serie: 2.
Descrizione:
– Sulla base del Triangolo due giocatori (1 – 2)si passano la palla di prima o di seconda. Altri due giocatori posizionati sul triangolo oppost…
La palla parte dal portiere che gioca con i 4 difensori, dopo il giro palla si serve il centrocampista 2o3 che fanno sistematicamente il pendolo per abituarsi al movimento, lo stesso serve il 4 che taglia verso il centro per poi servire la palla tra i …
La palla parte dal portiere che gioca con i 4 difensori, dopo il giro palla si serve il centrocampista 2o3 che fanno sistematicamente il pendolo per abituarsi al movimento, lo stesso serve il 4 che taglia verso il centro per poi servire la palla tra i …
La palla parte dal portiere che gioca con i 4 difensori, dopo il giro palla si serve il centrocampista 2o3 che fanno sistematicamente il pendolo per abituarsi al movimento, lo stesso serve il 4 che taglia verso il centro per poi servire la palla tra i …