Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


SVILUPPO DELL’AGILITA’
10 Maggio 2014

SVILUPPO DELL’AGILITA’

GRUPPO A CIRCUITO
1 SALTARE L’OSTACOLO ;2 CAMBIO DI DIREZIONE AI CONI ; 3 PASSARE SOTTO L’OSTACOLO ; 4 GIRO ( DESTRA – SINISTRA ); + PARTENZA SPRINT

GRUPPO B– corsa continua 3′ + cambio di ritmo sulla linea di fondo , 3′ . 3′ di lavoro comple…

Ritmo
10 Maggio 2014

Ritmo

1 serie x ( 2x 50 mt al 90% ) + ( 2 x 70 mt all’85% ) ( 2 x 90 m all’80% )

RECUPERO TRA LE RIPETIZIONI : CORSA LENTA SULLA MEDESIMA DISTANZA

+ 5′ DI CORSA LENTA A RITMO MODERATO A TUTTO CAMPO Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio…

Conduzione della palla
9 Maggio 2014

Conduzione della palla

Percorso tecnico lungo i latidi un quadrato 25×25 .
Nello specifico Lato A- Navetta; B- suola a ritroso tra i coni; C- palla sotto l’ostacolo +salto; D-periferia dei cerchi.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Attivazione
9 Maggio 2014

Attivazione

Conduzione a meta

Partita 6v6 rete valida in zona di meta solo se tutti i componenti della squadra che attaccano lasciano vuota
La propria area di difesa. area di difesa con freccia rossa.
Durata 20’Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterC…

Proposta per il Tiro in Porta
8 Maggio 2014

Proposta per il Tiro in Porta

Si organizza il terreno di gioco come in figura dividendo un gruppo di 9 giocatori in 3 file da 3.
Naturalmente i percorsi tecnici così come quelli coordinativi (Speed Ladder) possono essere modificati a discrezione del Mister.
Il primo a iniziare

2v1 con protezione del pallone
6 Maggio 2014

2v1 con protezione del pallone

Il rosso col pallone effettua slalom e passa il pallone nel rettangolo arancio, dove un altro rosso riceve e difende il pallone. Il blu entra in rettangolo dopo ricezione. Il rosso che ha giocato palla si propone a sostegno per il 2v1.

– il rosso ch…

Difesa e protezione del pallone
6 Maggio 2014

Difesa e protezione del pallone

In ogni quadrato 4×4 si sviluppa un 1v1 con obiettivo difesa del pallone.

– il difensore fa punto se tocca il pallone avversario con le mani
– con i piedi
– se rubo il pallone cambio possesso. Chi ha il pallone al termine del minuto vince.Clicca q…

circuito per il tiro
6 Maggio 2014

circuito per il tiro

1= gioco palla a compagno in diagonale, il quale dopo contromovimento lungo-corto gioca in scarico (2), quindi il primo giocatore calcia su compagno sul lungo (3), il quale scarica per il taglio sotto del compagno (4), il quale va al tiro (5).

VARIA…

possesso con tre jolly
2 Maggio 2014

possesso con tre jolly

Possesso palla con tre jolly, 7 passaggi = 1 gol;
VARIANTI: a)limito i tocchi; b) no passaggio a muro; c) 1 squadra deve raggiungere portiere con palla profonda, sempre rasoterra, altra cerca gol. Dopo 3 minuti cambio obiettivi delle squadre; d) 1 azi…

Situazioni di Gioco
29 Aprile 2014

Situazioni di Gioco

Si organizza un rettangolo di gioco come in figura.
L’esercitazione prevede l’esecuzione di un gioco di posizione, ovvero una partita 5vs5 su campo ridotto, nel quale i giocatori si dispongono nei loro ruoli di gara.
Dopo 6 passaggi, al fischio del m…

Avviamento su ricezione e passaggio
28 Aprile 2014

Avviamento su ricezione e passaggio

Tre squadre, una palla per ogni squadra. Ricevo, passo e mi muovo sempre con i compagni della mia squadra all’interno del quadrato grande.

Progressione:
– devo passarla a un mio compagno che si trova in un altro quadratino;
– stessa cosa ma dopo i…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

il giocatore 1 passa la palla al 2 ed esegue una sovrapposizione (dai e segui) riceve il passaggio di ritorno e stringendo al centro va al tiro.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

  • Tattica
  • Modulo 4-2-3-1 Prima Squadra Trequartista

il giocatore 1 passa la palla al 2 ed esegue una sovrapposizione (dai e segui) riceve il passaggio di ritorno e stringendo al centro va al tiro.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?