Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


fartlek
6 Aprile 2014

fartlek

partire da un conetto effettuando una corsa blanda lungo il lato corto per poi effettuare l’allungo in diagonale verso il conetto all’altro lato e continuare blando lungo il lato corto per poi ripartire in allungo diagonale e così via per 5′ pari ad u…

Percorso per sviluppo Rapidità-velocità
6 Aprile 2014

Percorso per sviluppo Rapidità-velocità

partendo dal punto 1, effettuare uno sprint fino al conetto di riferimento , aggirarlo e ritornare all’indietro fino al cinesino seguente ripartendo immediatamente per lo sprint al conetto successivo , e così via fino al termine

Clicca qui per vede…

Contromovimento, ricezione e tiro in porta
4 Aprile 2014

Contromovimento, ricezione e tiro in porta

Contromovimento, scappo, tocco il cono, vengo incontro alla palla, ricevo girandomi e calcio in porta.

Ricezione obbligata con l’esterno piede.

Obbligo di due tocchi al massimo, con uno ricevo e con l’altro calcio.Clicca qui per vedere l’esercizi…

Andature in guida della palla
4 Aprile 2014

Andature in guida della palla

Varie andatura in guida della palla, giro intorno al cono e la passo al compagno.

– interno interno;
– interno esterno stesso piede;
– interno esterno entrambi i piedi;
– suola esterno stesso piede;

Gara senza palla, tocco i quattro cinesini c…

Torello situazionale
3 Aprile 2014

Torello situazionale

Obiettivo
Possesso palla
Percezione e individuazione dello spazio libero
Transizione
Visione periferica

Materiale
12 coni
3 palloni
10 casacche (4 di un colore, 6 di un altro)

Preparazione
Area di gioco: 30×30 metri
Giocatori: 16
Temp…

Torello situazionale
3 Aprile 2014

Torello situazionale

Si effettua un torello in un quadrato – al fischio cambio posizione e quadrato
Organizzazione
Nella zona di campo predisposta all’esercizio formare tre quadrati di 4 metri di lato. Posizionare i giocatori in modo da formare in due quadrati dei 4 con…

Da costruzione a finalizzazione
3 Aprile 2014

Da costruzione a finalizzazione

Ogni squadra parte con un pallone al portiere. Ogni giocatore deve restare nel settore nel suo settore. L’obiettivo è arrivare al gol facendo in modo che ogni giocatore entri in possesso palla almeno una volta.

a) arrivare al gol con il minor numer…

Forza veloce abbinata al tiro in porta
2 Aprile 2014

Forza veloce abbinata al tiro in porta

Il calciatore effettua uno sprint di 10 mt partendo dal punto 1. Arrivato al conetto del punto 2 lo aggira in cambio di direzione ed effettua 4 balzi nei cerchi consecutivamente. Successivamente salta 3 ostacoli al punto 3, effettuando dopo ogni salto …

San Gerardo – Fase analitica
2 Aprile 2014

San Gerardo – Fase analitica

I primi giocatori di ogni fila conducono palla e girano intorno ad uno dei tre cinesini posti davanti a loro, tornano indietro e lasciano palla al secondo della fila che farà la stessa cosa, idem per il terzo; la scelta del cinesino intorno a cui biso…

Situazionale – 4 quadrati
2 Aprile 2014

Situazionale – 4 quadrati

Situazioni di conduzione+tiro in porta.

Sempre utilizzando la metafora BAMBINO-MACCHININA, alla chiamata della SCUDERIA da parte dell’allenatore la “macchinina” chiamate parte in conduzione e calcia in porta.

Dall’1vs0 all’1vs1: l’allenatore chia…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


12 Luglio 2018

Preparazione precampionato – Come programmare gli allenamenti!

  • Preparazione Atletica
  • Forza Juniores Preparazione precampionato

2 squadre si fffrontano per una gara . dove conduzione, dribling, difesa della porta e tiro sono gli obiettivi tecnici. parte n1 rosso e dopo uno slalom dellla palla , va ad attraversare una della 2 porticine poste davanti alui. a questo punto la squad…

Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

2 squadre si fffrontano per una gara . dove conduzione, dribling, difesa della porta e tiro sono gli obiettivi tecnici. parte n1 rosso e dopo uno slalom dellla palla , va ad attraversare una della 2 porticine poste davanti alui. a questo punto la squad…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

  • Tattica
  • Modulo 4-2-3-1 Prima Squadra Trequartista

2 squadre si fffrontano per una gara . dove conduzione, dribling, difesa della porta e tiro sono gli obiettivi tecnici. parte n1 rosso e dopo uno slalom dellla palla , va ad attraversare una della 2 porticine poste davanti alui. a questo punto la squad…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?