
6 vs 4
6 vs 4 con attacco passivo e con attacco attivoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
6 vs 4 con attacco passivo e con attacco attivoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
gioco 1vs1 in modalità ruba bandiera. il mister chiama un numero o colore e si inizia un 1vs1 andando a fare gol al portiere. Una volta finita l’azione il mister butta un pallone in mezzo e sceglie il colore della porticina e chi per primo supera la p…
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
tecnica di base per guida della palla in situazione analitica.
STEP 1: guida palla si gira introno al cono e si ritorna
STEP 2: guida della palla, si esegue una finta e si va dall’altra parte
STEP 3: guida della palla si gira e dal cinesino si ef…
Finalizzazione con tiro in porta con sponda del compagno. Si esegue un percorso motorio con scarico al compagno , si effettua una sponda si calcia in porta di prima intenzione.
STEP 1: scatto e posizionamento del corpo
STEP 2: si riceve alla e si e…
Un giocatore per ogni cono.
Il pallone lavora sempre in verticale .
I giocatori con il pallone eseguono un passaggio e andranno a occupare il cono successivo ricevendo il pallone di ritorno e continueranno il giro .
I vertici continueranno l’ eser…
blu contro rossi…rossi obbiettivo fare goal blu difendere la porta e recuperare palla…i blu recuperano palla cercando di portarla nella zona non attaccabile per poi attaccare i bianco neri e viceversa.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalc…
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Partita con passaggio e ricezione con le mani – rete testa.
ALTERNATIVA ultimo passaggio con il piede – passaggi con i piedi – rete se tutta squadra oltre centrocampo etcClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Formeremo 3 file (come in figura) per far si che tutti i giocatori siano in movimento senza creare eccessive code lunghe per diminuire i tempi morti dei nostri giocatori.
ESERCIZIO 1 Faremo partire contemporaneamente sia il primo giocatore alla nost…
I giocatori rossi sui coni sono contrassegnati da un numero. Il numero che viene chiamato muove palla, mentre gli altri due si smarcano in ampiezza o in sostegno.
L’obiettivo è raggiungere il riferimento centrale, che a sua volta cercherà uno dei t…
Guida della palla tra i coni e tiro nelle porticine , a comando del tecnico rispettando il colore chiamato . Dividere i ragazzi in più gruppi a seconda della rosa a disposizione .Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
I tre blu collaborano per far arrivare palla al RE, dalla parte opposta del campo che può (si deve) muovere, anche dentro al campo per ricevere la palla (facendo partire però il movimento sempre da fuori).
Il CACCIATORE blu può smarcarsi e ricevere…
I tre blu collaborano per far arrivare palla al RE, dalla parte opposta del campo che può (si deve) muovere, anche dentro al campo per ricevere la palla (facendo partire però il movimento sempre da fuori).
Il CACCIATORE blu può smarcarsi e ricevere…
I tre blu collaborano per far arrivare palla al RE, dalla parte opposta del campo che può (si deve) muovere, anche dentro al campo per ricevere la palla (facendo partire però il movimento sempre da fuori).
Il CACCIATORE blu può smarcarsi e ricevere…