Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


2 vs 2 transizione 2 vs 3
17 Ottobre 2013

2 vs 2 transizione 2 vs 3

Il gioco inizia con il lancio dal portiere contrassegnato con il numero 1 rosso per il collega posto difronte che effettua un controllo orientato e scarica per gli attaccanti posti alla sua destra. Da qui inizia un 2 vs 2 tra i compagni della postazion…

Intercettamento mediani
17 Ottobre 2013

Intercettamento mediani

I giocatori in possesso palla devono far passare la palla dal settore di appartenenza a quello in profondità senza essere intercettati dai giocatori bianchi posti in mezzo al campo. (Campo 30x 24). Lavoro prevalentemente sul marco-copro dei bianchi.

1v1 a cascata
17 Ottobre 2013

1v1 a cascata

Il giocatore in possesso conduce palla per segnare nella porta di fronte, mentre il giocatore in non possesso lo fronteggia per recuperare palla ed attaccare la porta di fronte a se. Se il giocatore in possesso segna, il portiere giocherà rapidamente …

Bandiera fase 2 ricezione – Ste
16 Ottobre 2013

Bandiera fase 2 ricezione – Ste

I bambini vengono divisi in due squadre, e numerati. una squadra con la palla e una senza. la squadra con la palla conduce fino al conetto e fa uno scambio con il giocatore dell’altra squadra (ricezione) che avrà raggiunto l’altro conetto. dopo ciò i…

Fase 3_3
16 Ottobre 2013

Fase 3_3

I giocatori vengono divisi in due squadre, e numerati. Una squadra con la palla e una senza. La squadra con la palla conduce fino al cono e fa uno scambio con il giocatore dell’altra squadra che avrà raggiunto l’altro cono. Dopo ciò il bambino con il…

Riscaldamento Psicocinetico a 4 colori
16 Ottobre 2013

Riscaldamento Psicocinetico a 4 colori

I giocatori partono dalle loro postazioni e si dirigono al centro del quadrato con varie andature ( corsa rettilinea, skip, corsa laterale, corsa indietro).

Al raggiungimento del centro, rimangono in movimento fino al via, e si dirigono sul cinesino…

Partita a tema con le zone
16 Ottobre 2013

Partita a tema con le zone

Ogni giocatore è nella sua zona, con un limite di 3 tocchi. Solo il riferimento centrale può muoversi sia nella zona di difesa che in quella di centrocampo.
Variante: una delle due ampiezze può entrare nella zona offensiva solo in possesso palla.

La gabbia della tecnica
16 Ottobre 2013

La gabbia della tecnica

Ogni bambino ha il suo spazio e il suo pallone: palleggi guidati e si conclude con una conduzione rapida nel proprio spazio. Vince chi fa più palleggi o chi fa più tocchi della palla in un tempo prestabilitoClicca qui per vedere l’esercizio in Mister…

Occhi agl’alberi
15 Ottobre 2013

Occhi agl’alberi

I bambini correranno all’interno di un quadrato: dentro al quadrato sono presenti dei conetti da evitare prima senza palla poi con palla
I bambini saranno divisi in due squadre in modo da calcore quanti cini buttano giu i bambini all’interno dell’eser…

Velocità finalizzata alla conduzione
15 Ottobre 2013

Velocità finalizzata alla conduzione

Il giocatore 1 deve il più rapidamente possibile condurre il pallone oltre i cinesini per fare goal, al momento del tiro parte giocatore 2 che deve effettuare lo stesso esercizio, giocatore 1 deve,dopo il tiro, impedire a 2 di fare goal;e così via pe…

Salto, driblo e segno
15 Ottobre 2013

Salto, driblo e segno

I bambini svolgeranno un percorso, ( saltano nei coni, strisciano sotto l’ostacolo, fanno lo slalom ) fermano la palla nel quadrato di riferimento sempre con la suola, e faranno un 1>1. Vince la squadra che fa più gol.
Varianti:
1.
fanno il percors…

MOVIMENTI DIFESA
14 Ottobre 2013

MOVIMENTI DIFESA

Esercitazione Difensiva: Elastico difensivo. Lettura della palla scoperta – coperta. Situazione di gioco di 3v2 e 1v1
L’esercitazione si svolge su metà campo, prolungando le linee laterali dell’area di rigore.
Giocatori necessari: 7 più porti…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

Curare gli aspetti difensivi del 2vs2 o 3vs2. Una volta scaricata palla sulle sponde marcare i riferimenti ad uomo!!! Leggere la situazione e marcare i 2 più pericolosi dei 3 avversari.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

Curare gli aspetti difensivi del 2vs2 o 3vs2. Una volta scaricata palla sulle sponde marcare i riferimenti ad uomo!!! Leggere la situazione e marcare i 2 più pericolosi dei 3 avversari.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?