
possesso con le posizioni
gioco di posizioni piu due jollj bianchi che giocano con chi e’ in possesso palla.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
gioco di posizioni piu due jollj bianchi che giocano con chi e’ in possesso palla.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Due giocatori si affrontano come due spadaccini, vince il primo che tocca il petto dell’avversario, mantendendo la posizione dello spadaccino.
Variante: un giocatore difende mantenendo la posizione dello spadaccino e cercando di toccare l’avversario…
Due squadre da 3 giocatori più due sponde. Bisogna riconquistare palla e servire immediatamente le sponde che hanno 2 tocchi per mandare al tiro i compagni.
Essere rapidi a transare sia positivamente che negativamente.
4 Sponde laterali che se servi…
Il giocatore col pallone esegue uno slalom e gioca palla al compagno, che esce da un lavoro sugli appoggi.
Al momento della ricezione si sviluppa un 1v1 nel quale l’attaccante deve riuscire ad entrare in una delle due porticine passando dall’estern…
Si esegue la combinazione di appoggi prestabilita e si entra in quadrato.
In quadrato:
– gioco del ce l’hai
– ruba la coda
– gioco del cacciatore.
– gioco meta (prima solo sulla linea, poi libero di avanzare, il difensore)Clicca qui per veder…
Centrali centrocampo si scambiano la palla, al fischio si va su un esterno che cerca la punta, scarico sul trequartista che ha due opzioni:
1) palla sopra a cercare l’ altra punta, superando la linea difensiva
2) palla larga per l’ esterno che va sul…
Esercitazione dal1vs1al 4vs4 dove chi è in possesso palla, deve cercare la profondità in quanto il campo è delimitato, mentre chi difende deve portare la palla oltre i cinesini, ovvero all’esterno per evitare le verticalizzazioni.Clicca qui per vede…
1 vs 1 e 2 vs 1
1. L’azione parte dal giocatore esterno che va in guida fino al paletto posto di fronte a lui(Vertice basso sinistro del quadrato) gira intorno e gioca la palla sul movimento in ‘AMPIEZZA’ del compagno che riceve e punta il difensore …
Guida della palla abbinata alla trasmissione e ricezione, lavoro a stazioni 6′ per ogni stazione con 1′ recupero tra una serie e l’altra:
1. Guida attorno al cinesino e ritorno
2. Guida attorno al cinesino e trasmetto palla al compagno
3. e 4. Guida…
Attivazione Tecnica con due palloni con passaggio, scambio, controllo orientato senza mai fermare la palla con giusta postura, trasmissione.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Attivazione Tecnica: Attivazione con palla con inizio slip, trasmissione con 1-2, scambio su appoggio vicino, scambio 1-2 con appoggio sulla corsa, e mando in profondità previo movimento corto-lungo con tiro finale nella porticina.Clicca qui per veder…
Il bambino partirà con uno slalom senza palla. Una volta uscito dai coni dovrà simulare uno stop con “saltino” di suole sia a destra che a sinistra, prima con destro poi col sinistro. Infine eseguirà un uno contro uno. vince la squadra che segna di …
Si gioca una partita normale, unica regola si marca solo l’avversario accoppiato non si può andare a pressare un altro avversario; aiutare i giocatori a ricordarsi della marcatura soprattutto nei più piccoli. Fare coppie omogenee,Clicca qui per veder…
Si gioca una partita normale, unica regola si marca solo l’avversario accoppiato non si può andare a pressare un altro avversario; aiutare i giocatori a ricordarsi della marcatura soprattutto nei più piccoli. Fare coppie omogenee,Clicca qui per veder…
Si gioca una partita normale, unica regola si marca solo l’avversario accoppiato non si può andare a pressare un altro avversario; aiutare i giocatori a ricordarsi della marcatura soprattutto nei più piccoli. Fare coppie omogenee,Clicca qui per veder…