
PREPARAZIONE ATLETICA: possesso palla per lavoro aerobico
Possesso palla 4
Possesso palla 4
I giocatori bianchi partono con palla dai conetti centrali e arrivando a pochi metri dai rispettivi compagni rossi effettuano un passaggio nella porticina, poi scattano per girare intorno alla stecca posta alle spalle del rosso e ne occupano il posto; …
Con la max intensità il giocatore si muove sui conetti secondo la sequenza numerata, scambiando palla aumentando sempre la distanza del conetto al vertice alto.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Tre quadrati di dimensioni sempre più piccole con alcuni conetti in fase di avvio per l’esecuzione di esercizi di coordinazione: il giocatore affronta prima il quadrato più grande in progressione con piccoli passi nella fase di avvicinamento al conet…
Squadra divisa in due gruppi il primo lavora, l’altro è posto con palla sui commetti rossi. Il primo giocatore bianco parte dal cono 1 e si muove fino al cono 6 con rapidi scatti e scambi di palla con l’avversario di fronte, poi terminati i passaggi e…
3 Squadre da 6 giocatori (o variare in base al numero) 2 serie da 3 minuti per ogni squadra
2 Quadrati
ROSSI: guida-trasmissione-sensibilità tecnica nel PRIMO QUADRATO
BIANCHI: guida-trasmissione-sensibilità tecn…
3 squadre da 6 giocatori
2 serie da 3 minutii per ciascuna squadra
AZZURRI: contromovimento-ricezione e trasmissione
ARANCIONI : guida della palla-trasmissione-ricezione e DIFESA della palla per circa 5 secondi…
Stazione 1
Coni posizionati a 5 metri eseguire cambi di direzione A-B (C-D) di 45° (5+5 metri) – il centrale di 180
Stazione 2
Coni posizionati a 5 metri eseguire cambi di direzione a 90°
Stazione 3
Coni posizionati a 5 metri eseguire cambi …
Il giocatore 1 parte di corsa al segnale dell’allenatore ed esegue i seguenti movimenti:
A – Capovolta in terra o su materassino
B – Supera gli ostacoli bassi con salto in appoggio monopodalico
C – Inverte la direzione ed affronta la spped ladder …
A e B partono contemporaneamente sulla propria diagonale, passando palla al compagno al centro che restituisce, poi passandola al compagno sul conetto opposto che restituisce al giocatore al centro con cui fa un triangolo; poi riottenuta palla controll…
A e B con palla contemporaneamente la passano ai due compagni in mezzo al quadrato, tesa e forte; questi controllano orientato in apertura e passano ai compagni sulla diagonale che controllano anch’essi orientato e poi in conduzione rapida raggiungono …
4 stazioni, due opposte con palla: partenza in conduzione verso il centro del quadrato, stop di suola, lascio il pallone e girando dietro il conetto centrale recupero il pallone del compagno che fa altrettanto con il mio; poi un tocco e rapido triangol…
Ma la tua linea difensiva come si muove? Indipendentemente dal sistema di gioco utilizzato dalla mia squadra e dalla squadra…
Ma la tua linea difensiva come si muove? Indipendentemente dal sistema di gioco utilizzato dalla mia squadra e dalla squadra…
Ma la tua linea difensiva come si muove? Indipendentemente dal sistema di gioco utilizzato dalla mia squadra e dalla squadra…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.