Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


Fartlek
1 Agosto 2015

Fartlek

Effettuare 2 serie di corsa con cambio di ritmo con i seguenti tempi:

-45 sec. lento 15 sec. allungo
-40 sec. lento 20 sec. allungo
-30 sec. lento 30 sec. allungo
-30 sec. lento 30 sec. allungo
-40 sec. lento 20 sec. allungo
-45 sec. lento 15 s…

Circuito tecnica-resistenza
1 Agosto 2015

Circuito tecnica-resistenza

Effettuare il seguente circuito:

Partono una volta un giocatore di un gruppo e una volta quello dell’altro gruppo
Guida della palla fino a postazione 1
Postazione 1 fare slalom uscito dallo slalom il gruppo di sinistra va a sinistra e il gruppo di…

Riscaldamento e tecnica individuale
1 Agosto 2015

Riscaldamento e tecnica individuale

Effettuare le seguenti andature:

SENZA PALLA:
-3 volte corsa lenta andata e ritorno
-3 volte corsa laterale fino a cono poi invertire (destra/sinistra)
-3 volte corsa incrociata fino a cono poi invertire (destra/sinistra)
-3 volte skip alto fino…

Serie di TIRI
1 Agosto 2015

Serie di TIRI

1 parte in conduzione finta sul paletto e tiro, appena effetuato il trio 2 passa la palla a 1 che la ripassa a 2 che conclude, subito poi 3 passa a 2 che finisce l uno due con 3 che la mette in mezzo con un cross per 1 o 2. Tutto di prima possibilmente…

Uno Due Continui
1 Agosto 2015

Uno Due Continui

Uno due continui se possibile di prima. quando la palla arriva a 3 per la seconda volta parte la fila dell’uno 1 di nuovo.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

controllo orientato in quadrato
31 Luglio 2015

controllo orientato in quadrato

Giro palla con controllo orientato, prima in senso orario, poi in senso antiorario. Palla tesa, controllo orientato ad aprire, esternoClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

11vs0 col modulo 4-2-3-1
31 Luglio 2015

11vs0 col modulo 4-2-3-1

Schieriamo la squadra con il modulo 4-2-3-1 come in partita in situazione di rimessa dal portiere avversario. Posizioniamo delle sagome oppure dei giocatori in carne ed ossa per infastidire i 4x difensori ed i 2x centrocampisti. La squadra deve recuper…

Tecnica – Tiro in porta
31 Luglio 2015

Tecnica – Tiro in porta

Facciamo due file una sul cono di sx e una sul cono di dx.
Il primo giocatore parte dal cono e va in conduzione fino al primo paletto lo dribbla verso l’interno e palla la palla.
Su ogni paletto si effettua un contro movimento prima di ricevere la pa…

11vs0 col 4-3-3
31 Luglio 2015

11vs0 col 4-3-3

Schieriamo la squadra con il modulo 4-3-3 come in partita in situazione di rimessa dal portiere avversario. Posizioniamo delle sagome oppure dei giocatori in carne ed ossa per infastidire i 4x difensori ed i 3x centrocampisti. La squadra deve recuperar…

11vs0 col modulo 4-3-3
31 Luglio 2015

11vs0 col modulo 4-3-3

Schieriamo la squadra con il modulo 4-3-3 come in partita in situazione di rimessa dal portiere avversario. Posizioniamo delle sagome oppure dei giocatori in carne ed ossa per infastidire i 4x difensori ed i 3x centrocampisti. La squadra deve recuperar…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


12 Luglio 2018

Preparazione precampionato – Come programmare gli allenamenti!

  • Preparazione Atletica
  • Forza Juniores Preparazione precampionato

Due giocatori lavorano in coppia e contemporaneamente, altri due agiscono in recupero attivo facendo lavorare i primi due.
I due che recuperano si scambiano la palla a due tocchi in orizzontale, gli altri due si alternano in pressione ed in copertura…

Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

Due giocatori lavorano in coppia e contemporaneamente, altri due agiscono in recupero attivo facendo lavorare i primi due.
I due che recuperano si scambiano la palla a due tocchi in orizzontale, gli altri due si alternano in pressione ed in copertura…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

  • Tattica
  • Modulo 4-2-3-1 Prima Squadra Trequartista

Due giocatori lavorano in coppia e contemporaneamente, altri due agiscono in recupero attivo facendo lavorare i primi due.
I due che recuperano si scambiano la palla a due tocchi in orizzontale, gli altri due si alternano in pressione ed in copertura…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?