
CATENE CENTRALI 3C3 ORIZZONTALI
TRECCIA DI PASSAGGI CON SOVRAPPOSIZIONE DIETRO IL GIOCATORE A CUI PASSO LA PALLA + 3 CONTRO 3. DOPO TOT MINUTI CAMBIOClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
TRECCIA DI PASSAGGI CON SOVRAPPOSIZIONE DIETRO IL GIOCATORE A CUI PASSO LA PALLA + 3 CONTRO 3. DOPO TOT MINUTI CAMBIOClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
il primo giocatore 1 guida palla fino alla prima sagoma,poi con una finta di corpo la supera,(mettiamo varie finte),una volta superato la sagoma si calcia,a tiro effettuato il giocatore 2 passa la palla in area per consentire al giocatore 1 di calciare…
Si gioca un 9vs9 portieri compresi in un campo diviso in 3x zone; la zona centrale è più larga. Inoltre la zona centrale è divisa in 2x zone.
In tutte e 4x le zone del campo si gioca un 2vs2.
Non si può cambiare zona, tranne quando si passa il p…
I 3x attaccanti ed i 2x difensori si posizionano nelle loro zone di competenza.
L’attaccante più lontano gioca palla sulla corsa al compagno che parte più esterno e poi gli gira dietro lanciandosi in fascia.
L’attaccante che parte esterno prende pa…
SVOLGIMENTO
Si prepara un rettangolo di gioco, di dimensioni variabili a seconda del livello tecnico-tattico del gruppo con cui si lavora. Il campo di gioco viene poi diviso in 2 metà uguali e in ogni metà campo si collocano 2 sagome come da figura …
SVOLGIMENTO
Si prepara un rettangolo di gioco, di dimensioni variabili a seconda del livello tecnico-tattico del gruppo con cui si lavora. Il campo di gioco viene poi diviso in 2 metà uguali e in ogni metà campo si collocano 2 sagome come da figura …
VARIANTI:
– Cambiare la “squadra rapina” dopo un n. prestabilito di intercetti (5-6..) o a tempo (2′-3′)
– Possiamo lavorare in 2 modi sulla Transizione. Quando la squadra in difesa ruba palla la dovrà servire ad un Jolly, con la squadra…
Le dimensioni del campo di gioco dipendono principalmente dal livello tecnico della squadra. Personalmente ho svolto l’esercitazione in un campo 18×25, prediligendo l’ampiezza.
Si formano 3 squadre, composte ognuna di:
1) un Sostegno (difensore …
Come da titolo, oggi sono a proporvi un esercizio sviluppato da Guardiola e Villanova ai tempi del Barcellona, credo sia della stagione 2008/09.
Successivamente vedremo alcune mie varianti. Proposta che reputo molto interessante per allenare il tiro i…
OBIETTIVO – POSSESSO PALLA – CONDIZIONALE
Diviso il la metà campo in tre settori, nei quali il settore centrale è zona franca vi saranno 12 giocatori in un settore e 6 in un altro. Al via la palla arriverà dai giocatori arancio ai giocatori blu …
I giocatori a coppie, si contendono il pallone lanciato dall’allenatore.
1) spalla a spalla da fermi 2) spalla a spalla con rincorsa 3) spalla a spalla con palla che rimbalzaClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
I giocatori a terne, 1 lancia la palla per il colpo di testa, in anticipo, di 3. 2 deve essere solo un ostacolo passivo.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Un giocatore conduce il pallone verso la linea di fondo per andare al cross.
I 2x attaccanti partono dal limite dell’area guardando la porta.
1) Il difensore parte dal limite dell’area guardando la porta e posizionandosi in mezzo ai 2x attaccanti nel…
Un giocatore conduce il pallone verso la linea di fondo per andare al cross.
I 2x attaccanti partono dal limite dell’area guardando la porta.
1) Il difensore parte dal limite dell’area guardando la porta e posizionandosi in mezzo ai 2x attaccanti nel…
Un giocatore conduce il pallone verso la linea di fondo per andare al cross.
I 2x attaccanti partono dal limite dell’area guardando la porta.
1) Il difensore parte dal limite dell’area guardando la porta e posizionandosi in mezzo ai 2x attaccanti nel…