Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


Passaggio sul corto
19 Gennaio 2015

Passaggio sul corto

Passaggio sul corto in uno spazio di 20×20 mt diviso come un campo da tennis; sul lato lungo 1 e 2 di passano la palla di prima o di seconda, con 3 e 4 che sono all’interno dei 2 quadrati opposti; qui attendono un segnale (ricezione orientata) per veni…

Gioco dei 15
19 Gennaio 2015

Gioco dei 15

Si crea un campo di suddiviso in quadrati, avendo cura di crearne uno in più rispetto al numero di giocatori. Dentro ciascun quadrato ci può stare solo un giocatore per volta e l’unico movimento concesso è quello di occupare il quadrato adiacente.

2 vs 2 – champion league
18 Gennaio 2015

2 vs 2 – champion league

organizzazione
• Tre 10 x 7 metri costruiscono grandi campi con mini -bar o indicatori alle linee di fondo , come mostrato .
• squadre di 2 giocatori si dividono e la diffusione sui campi .

scadenza
• Il gioco libero in 2 vs 2 : i bambini c…

Circuito di forza + rapidità
17 Gennaio 2015

Circuito di forza + rapidità

Eseguire questo circuito 5x volte per ogni giocatore.
Partenza + balzi verticali a 2x piedi sui 5x ostacoli alti + rapidità a 1x piede sui 6x ostacoli bassi + tiro in porta.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

passaggio
16 Gennaio 2015

passaggio

passrsi la palla tra il giocatore bianco e il rosso mentre si avvicinano e si allontanano contemporaneamente dalla linea centrale.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Tiri in porta
15 Gennaio 2015

Tiri in porta

Classico tiro in porta da fermo da poco oltre il limite dell’area di rigore. Il Mister fischia e si segue un ordine, da dx vs sx o viceversa. Oppure il Mister chiama il nome del giocatore che va a calciare x variare le angolature dei tiri senza seguire…

Controllo orientato e passaggio
14 Gennaio 2015

Controllo orientato e passaggio

Controllo orientato e con copertura dela pallone di giocatore 1 con giocatore 2 semi attivo. Il passaggio può andare verso uno dei due giocatori senza palla posti agli angoli del quadrato. Dopo aver eseguito correttamente il passaggio ripassare dal qu…

aerobico con calcio in porta
13 Gennaio 2015

aerobico con calcio in porta

Partenza dal paletto a, trasmissione rasoterra al compagno in posizione b + allungo sub-massimale di 30 mt verso la posizione b, giocatore in posizione b controlla e trasmette palla al mister in posizione c il quale appoggia palla per il giocatore b ch…

PARTITA 9 CONTRO 9 CON 2 JOLLY PER ATTACCO CENTRALE
12 Gennaio 2015

PARTITA 9 CONTRO 9 CON 2 JOLLY PER ATTACCO CENTRALE

9 CONTRO 9 ALL’INTERNO DEL CAMPO FORMATO DALLA PROIEZIONE DELL’AREA, I DUE TERZINI DI SPONDA SERVONO SOLO DA SPONDE PER IL MANTENIMENTO DEL PALLONE. PER SEGNARE BISOGNA PASSARE PRIMA ATTRAVERSO I DUE CONI/CINESINI POSIZIONATI SULLA TREQUARTI CENTRALMEN…

Velocità + reattività
12 Gennaio 2015

Velocità + reattività

Vengono fatte 3x file numerate da 1 a 3 di giocatori che devono fare uno scatto di 10 m sino ai birilli numerati da 1 a 3.
Lo scopo dell’esercizio è il seguente: se il Mister dice il n° 1 il giocatore della fila n° 1 scatta sul birillo n° 1 e gli …

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


12 Luglio 2018

Preparazione precampionato – Come programmare gli allenamenti!

  • Preparazione Atletica
  • Forza Juniores Preparazione precampionato

Divisione dello spazio in 5 zone numerate in rosso.
2 giocatori, posti accanto alla porta, si spostano vicino alle linee laterali per ricevere palla dal portiere; colui che riceve guida palla fino al termine della zona 4, dopodiché effettua un cambio…

Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

Divisione dello spazio in 5 zone numerate in rosso.
2 giocatori, posti accanto alla porta, si spostano vicino alle linee laterali per ricevere palla dal portiere; colui che riceve guida palla fino al termine della zona 4, dopodiché effettua un cambio…

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

  • Tattica
  • Modulo 4-2-3-1 Prima Squadra Trequartista

Divisione dello spazio in 5 zone numerate in rosso.
2 giocatori, posti accanto alla porta, si spostano vicino alle linee laterali per ricevere palla dal portiere; colui che riceve guida palla fino al termine della zona 4, dopodiché effettua un cambio…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?