Sei un allenatore di calcio? Ecco gli ultimi articoli per te


Circuito di resistenza + forza
7 Dicembre 2014

Circuito di resistenza + forza

6x volte percorso di 80 m a coppie con recupero in corsa lenta a zig zag.
La successione del percorso è:
Sprint di 10 m + slalom tra 4x paletti + balzi a piedi pari su 3x ostacoli alti + sprint di 10 m andata e ritorno palla al piede.Clicca qui per …

ulivieri rimessa laterale 4
7 Dicembre 2014

ulivieri rimessa laterale 4

Batte 2, il primo movimento lo fa 9 che va lungo corto, 11 e 10 insieme verso la palla ma 11 si stacca e va al limite lasciando palla a 10 che ha come soluzioni frontali 7 che si inserisce e 4 che resta in appoggio. Soluzioni migliori, 10 che prolunga …

ulivieri rimessa laterale 3
7 Dicembre 2014

ulivieri rimessa laterale 3

7 e 9 si muovono per primi con contromovimento, 10 fa lungo corto e può prolungare per il taglio di 4 o movimento del 9, se palla è bassa diretta verso 7 frontale o restituzione a 2 che va in smarcamento Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCal…

STAZIONI PALLEGGI
5 Dicembre 2014

STAZIONI PALLEGGI

BIANCHI: PALLEGGI SUPERANDO L’OSTACOLINO SENZA FARLO CADERE
ROSSI: PALLEGGI FACENDO SLALOM
BLU: PALLEGGI CAMBIANDO TIPO DI PALLEGGIO A OGNI CONO (ES. BASSO, NORMALE, ALTO O COLLO, COSCIA, TESTA)Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Punizione laterale interno + centrale
5 Dicembre 2014

Punizione laterale interno + centrale

1x giocatore davanti alla barriera all’interno. 1x giocatore al limite dell’area che esegue un contro movimento.
Il giocatore al limite dell’area si smarca a sorpresa e riceve il pallone dal giocatore che batte la punizione. Di prima lo gioca in profo…

Punizione laterale interno + esterno
5 Dicembre 2014

Punizione laterale interno + esterno

2x giocatori davanti alla barriera, 1x all’interno + 1x all’esterno. Al momento della battuta i due si spostano.
Il giocatore all’interno per ricevere il cross del compagno che si è inserito in fascia.
Il giocatore all’esterno creando lo spazio per…

Passaggio e dribbling
4 Dicembre 2014

Passaggio e dribbling

Capacità tecniche: Finte in staffetta. Formare gruppi di 4 giocatori. Un pallone ogni gruppo.
1 guida il pallone, 2 corre verso 1, A 1effettua una finta davanti 2 e passa a 3 ( 2 si sposta dietro 4 e 1)
dietro C ). C guida il pallone, D corre verso…

analitico conduzione + cambi di direzione
4 Dicembre 2014

analitico conduzione + cambi di direzione

i primi di ogni fila partono e puntano il cono . al segnale del mister ossia o destra o sinistra cambiano direzione utilizzando l’interno o l’esterno liberamente.
1- cambio di direzione con l’interno obbligatorio
2- finta di corpo prima del cambio d…

introduzione conduzione
4 Dicembre 2014

introduzione conduzione

esercizio strutturato su 4 file. i primi di ogni fila partono ed entrano nel quadrato. iniziano a condurre palla utilizzando tutte le parti del piede e la fantasia.
1- al segnale 1 eseguono un cambio di direzione
2-al segnale 2 eseguono un cambio di…

Circuito Funzionale integrato alla Ricezione Orientata
2 Dicembre 2014

Circuito Funzionale integrato alla Ricezione Orientata

Descrizione dei Giocatori: 4 Esterni; 4 Dc; 2 Cc; 2 Att.
Dimensioni: 50 x 70

Descrizione:
– Questo circuito di Forza Funzionale è applicatao alla Ricezione Orientata;
– Gli esterni dovranno eseguire una corsa con l’opposizione frontale del comp…

I consigli di una buona lettura per gli allenatori di calcio


12 Luglio 2018

Preparazione precampionato – Come programmare gli allenamenti!

  • Preparazione Atletica
  • Forza Juniores Preparazione precampionato

(1) gioca su (2) che si muove fuori-dentro(contro movimento);
(2) serve (3);
(3) scarica su (1) che sìinserisce all’interno del triangolo;
(1) verticalizza per l’inserimento di (2) che va alla conclusione nella porticina
spazio di gioco 15/20 …

Partita a tema 10vs6 per la costruzione del gioco dal basso
23 Agosto 2018

Alleniamo la costruzione del gioco dal basso

  • Esercizi Calcio Tattica
  • Costruzione dal basso Pressing Prima Squadra

(1) gioca su (2) che si muove fuori-dentro(contro movimento);
(2) serve (3);
(3) scarica su (1) che sìinserisce all’interno del triangolo;
(1) verticalizza per l’inserimento di (2) che va alla conclusione nella porticina
spazio di gioco 15/20 …

26 Aprile 2018

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista

  • Tattica
  • Modulo 4-2-3-1 Prima Squadra Trequartista

(1) gioca su (2) che si muove fuori-dentro(contro movimento);
(2) serve (3);
(3) scarica su (1) che sìinserisce all’interno del triangolo;
(1) verticalizza per l’inserimento di (2) che va alla conclusione nella porticina
spazio di gioco 15/20 …

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna

Di cosa parliamo?