Attività di base: 1+2 appoggi contro 2 difensori e 2 portieri

24 Dicembre 2018

Ciao a tutti, oggi sono pronto a mostrarvi questo mio nuovo articolo per MisterCalcio.com sull’attività di base.

Vi mostrerò un’esercitazione 1 + 2 appoggi contro 2 difensori + 2 portieri.

Esercizio situazionale per l’attività di base

Attività di Base: 1+2 Appoggi contro 2 Difensori + 2 Portieri

Esercitazione rivolta alle categorie dell’attività di base, quindi a quelle primi calci ultimo anno (valutando attentamente le capacità del proprio gruppo), pulcini ed esordienti.

Si tratta di un’attività globale, da inserire a mio avviso poco prima della partita finale.

Un’esercitazione che vuole ricreare un contesto di gioco piuttosto simile a quello della partita, riducendo nel nostro caso il numero di giocatori impiegati.

La situazione che vedremo sarà infatti un 3 contro 2 più i due rispettivi portieri a difesa di due porte regolamentari (per la categoria).

Gli obiettivi principali sono:

  • collaborazione offensiva;
  • saper scegliere tra l’azione individuale e la possibilità di servire un compagno meglio posizionato;
  • l’occupazione razionale dello spazio di gioco.

Il numero di giocatori impiegati è relativo.

Si parte da un minimo di 7 elementi (5 più 2 portieri) fino ad un massimo di 14 elementi.

Più giocatori inserisco maggiori saranno i tempi d’attesa in fila.

Sviluppo dell’esercizio situazionale

I giocatori vengono schierati su tre file:

  • due di difensori blu;
  • una di attaccanti, bianchi.

Due appoggi rossi iniziano l’azione già in campo.

Cambiamo gli appoggi a tempo.

Le dimensioni del campo di gioco dipendono come sempre da numerosi fattori ma quello fondamentale è rappresentato dalle capacità tecnico-tattico del proprio gruppo.

Il terreno di gioco viene diviso in tre zone, delimitando due corridoi laterali più piccoli e una zona centrale più ampia.

I due appoggi si collocano inizialmente uno al centro e uno sul corridoio laterale.

L’attaccante bianco entra in campo in conduzione con un breve slalom per poi servire l’appoggio centrale rosso che a sua volta sceglie il proprio portiere trasmettendogli palla.

Questi (l’appoggio) potrà infatti giocare palla indifferentemente ad entrambi i portieri.

Quello che riceve il passaggio gioca insieme al bianco e ai rossi contro i difensori blu.

Sul primo passaggio dell’attaccante entrano in campo i 2 difensori blu.

L’obiettivo è quello di segnare nella porta avversaria occupando sempre entrambi i corridoi laterali.

Non sarà importante chi li occuperà, purché questi siano sempre presidiati da un giocatore (anche dal portiere se serve).

Lo scopo è quello di garantire ampiezza al gioco.

Se i difensori rubano palla cercano il gol nella porta avversaria.

Possibili varianti:

  • almeno 4 passaggi prima di poter segnare;
  • giocare palla su entrambi i corridoi laterali prima di poter segnare;
  • realizzare almeno 2 interscambi di posizione nei corridoi laterali prima di poter segnare;
  • gol valido solamente a 1 tocco.

Conclusione

Anche oggi siamo giunti al termine di questo mio breve articolo.

Possiamo confrontarci e condividere insieme la nostra passione.

Attività di Base 1+2 Appoggi contro 2 Difensori + 2 Portieri – PDF

 

Se vuoi ti lascio il pdf dell’esercizio completo. Lo scarichi cliccando qui.

Ti lascio inoltre tutti i link di contatto con il mondo mistercalcio.com ⬇️

Ciao,

Diego Franzoso.

Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Votalo e dicci cosa ne pensi
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (3 voti, 4,33 su 5)
Loading...


Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna