Software Allenatori di calcio – Mistercalcio.com

Giochi per attività di base, avanzare con palla e gestione dello spazio

Rondo per attività di base

Ciao Mister ti presento il mio nuovo articolo per MisterCalcio.com, nel quale ti parlo di proposte con giochi per attività di base, avanzare con palla e gestione dello spazio.

Oggi ti propongo due esercitazioni rivolte bene o male a tutte le categorie dell’attività di base, dai primi calci agli esordienti, con gli opportuni accorgimenti naturalmente.

Nel corso degli ultimi anni le ho infatti utilizzate entrambe con un gruppo di pulcini al primo anno e di primi calci all’ultimo anno, anche se bisogna dire di buon livello.

Quando ci approcciamo in particolare alle categorie più piccole, è molto facile trovare un’elevata disomogeneità all’interno dello stesso gruppo o tra coetanei di squadre diverse.

Per questo motivo ritengo doveroso e fondamentale pensare alle esercitazioni in funzione delle capacità dei propri allievi.

Proposte per attività di base: 2 rondo

Si tratta di due rondos che mi piace definire “mascherati”, in cui dopo una iniziale gestione del possesso l’obiettivo diventa quello del gol o della conduzione a meta.

Tra i numerosi obiettivi di entrambe le proposte troviamo la gestione del possesso in superiorità numerica (con gli obiettivi che ne conseguono e che vedremo), la gestione-occupazione dello spazio e l’avanzare insieme con la palla.

Le dimensioni dei campi di gioco dipendono come sempre da numerosi fattori, quali:

Particolare attenzione dovrà essere rivolta alle dimensioni dello spazio di gioco.

Queste non dovranno essere né eccessivamente piccole – finendo per mettere esageratamente in difficoltà i giocatori – né eccessivamente grandi, assicurando al portatore troppo tempo e spazio per poter giocare.

Il numero di giocatori coinvolti è di 5 per campo di gioco.

Predisponiamo naturalmente più campi per coinvolgere tutti i giocatori a disposizione; ricordandoci di non tenere mai fermo nessuno.

Proposta nr 1: 3 contro 1+1 difensore nel secondo spazio

Campo di gioco predisposto in profondità e diviso orizzontalmente in due zone uguali (circa 10 metri ciascuna potrebbe andar bene).

Su una linea di fondo campo posizioniamo una porta regolamentare per la categoria (4×2) mentre su quella opposta una porticina.

Rondo 3 contro 1+1 difensore nel secondo spazio

Descrizione

Situazione di 3 contro 1 nel primo settore, con l’obiettivo di realizzare almeno 5 passaggi per poi guadagnare il secondo spazio avanzando tutti insieme.

Raggiunto il quadrante successivo si affronta il secondo difensore con l’obiettivo di realizzare almeno 3 passaggi per poi poter segnare nella porticina.

Il primo difensore non può ripiegare in aiuto del compagno.

Se i difensori recuperano palla cercano il gol nella porta incustodita.

Gli attaccanti, non potendo usare le mani per parare, sono invitati a riaggredire prontamente per evitare una facile conclusione.

I difensori possono o non possono cambiare settore quando recuperano palla (può essere una variante).

Ulteriori varianti:

Proposta nr 2: 2 contro 1 +1 contro 1

Rondo 2 contro 1 +1 contro 1

Campo di gioco predisposto in profondità e diviso diagonalmente in due metà uguali.

Su una linea di fondo campo posizioniamo una porta regolamentare per la categoria (4×2) mentre su quella opposta una porticina.

Situazione di 3 contro 2 in favore degli attaccanti rossi.

Attaccanti e difensori non potranno mai stazionare tutti nella stessa metà campo.

Possibilità di potersi interscambiare liberamente, con e senza palla.

L’obiettivo degli attaccanti è quello di realizzare almeno 5 passaggi prima di poter segnare nella porticina.

Se i difensori recuperano palla cercano il gol nella porta incustodita.

Gli attaccanti, non potendo usare le mani per parare, sono invitati a riaggredire prontamente per evitare una facile conclusione.

I difensori possono o non possono cambiare settore quando recuperano palla (può essere una variante).

Ulteriori varianti:

Conclusione

Eccoci al termine di questo mio nuovo articolo per MisterCalcio.com.

Spero ti sia piaciuta la mia proposta!

Per qualsiasi domanda o curiosità che vuoi ricevere puoi commentare la mia esercitazione all’interno del profilo MisterCalcio.com.

Sarà un piacere poterti rispondere!

Ciao,

Diego Franzoso.