
Esercizio per la marcatura nel calcio
Ciao a tutti, Sono entusiasta di presentare il mio primo articolo per MisterCalcio.com sulla marcatura. Non vi nego che sono un…
Ciao a tutti, Sono entusiasta di presentare il mio primo articolo per MisterCalcio.com sulla marcatura. Non vi nego che sono un…
L’interpretazione della fase difensiva è uno degli elementi principali che definisce il modello di gioco di una squadra, rappresentativa delle…
Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
I due centrocampisti si passano la palla ad 1 o 2 tocchi. L’attaccante si smarca come in figura e cerca di scoprire la palla al fine di andare in 1vs1 dalla zona laterale superare l’avversario e cercare di fare gol.Clicca qui per vedere l’esercizio in …
Questa esercitazione permette di allenare i movimenti difensivi collettivi di una difesa a 4, in special modo lo scivolamento in funzione della palla. I centrocampisti (azzurri) muovono il pallone orizzontalmente “chiamando” le uscite del difensore sul…
Presentazione:
quella rappresentata in figura è un’esercitazione utile per costruire un Possesso Palla organizzato, semplice, pulito e finalizzato alla ricerca costante della conclusione in porta.
Secondo la mia idea di Calcio, ancora in fase di …
1c1 con variazioni di partenze. Per difensore la schiena non sia parallela alla linea di porta, il baricentro abbasato, i piedi non devono essere paralleli, il piede piu avanzato determina il lato debole del difensore, l’ orientamento del corpo deve in…
GIROPALLA CONTINUO MA DUE DIFENSORI CENTRALI, A UN CERTO PUNTO O LANCIO VERSO PUNTA CHE VIENE INCONTRO O LANCIO NELLO SPAZIO PER SECONDA PUNTA. POI DUE CONTRO DUE.
DOPO QUALCHE MINUTO SCAMBIARE I DIFENSORIClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCal…
I CELESTI SONO SCHIERATI CON DIFESA A QUATTRO CHE MARCA A ZONA. MEDIANO A COPERTURA E CENTRAVANTI A DISTURBARE IL GIRO PALLA AVVERSARIO.
I BIANCHI SONO SCHIERATI CON I DUE INTERNI DI CENTROCAMPO, I DUE TERZINI, UNA MEZZA PUNTA E DUE CENTRAVANTI.
I…
Si parte con il 3vs2 con lancio su uno dei 3 attaccanti ed uscita veloce per chiudere lo spazio
difensori prima partono dall’area piccola, poi uno dall’area piccola e l’altro dal paletto esterno dopo il calcio del compagno
successivamente si aggiungo…
Disposizione dei giocatori su rimessa laterale dell’avversario all’altezza dell’area di rigore. Il 7 si colloca davanti al 10 per non consentirgli di restituire palla a 3 nel qual caso ci si troverebbe in un condizione
di palla scoperta che ci obbligh…
Esercitazione 8+p vs 10. Situazione di gioco in inferiorità numerica. La squadra a pieno organico gioca per il goal, gli altri devono portare la palla oltre la linea di meta. Obiettivo: allenare la squadra a sopportare la
condizione di inferiorità n…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.