Passaggio

5 Vs 5 (spalla/muro)
17 Luglio 2014

5 Vs 5 (spalla/muro)

In un rettangolo 40×20, 5 Vs 5, con possesso sviluppato su appoggi laterali (spalle) che si smarcano continuamente; piuttosto che percussioni dentro con opposto incontro (muro) e verticalizzazione sul quinto che attacca la profondità. I 5 in non po…

trasmissioni a tre
17 Luglio 2014

trasmissioni a tre

Trasmissione a tre (dai e segui), con ricezione (apro o chiudo), cambio verso/direzione (sterza), trasmissione al compagno (lontano 6-10 m), seguo la palla (sovrapposizione) Controllo orientato/trasmissione obbligata (piede abile/meno abile)Clicca qui …

Partita a tema 3 zone
22 Giugno 2014

Partita a tema 3 zone

Con il campo diviso in 3 zone (fig. 9), si disputa una partita a tema con 2 jolly e portieri. I giocatori non possono passare la palla nella stessa zona. (in questo modo vengono effettuati passaggi in orizzontale ed i giocatori si abituano a porsi semp…

Partite a tema 4 zone
22 Giugno 2014

Partite a tema 4 zone

Con il campo diviso in 4 zone due squadre, senza portieri e con l’aiuto di 2 jolly (in modo da lavorare sempre in superiorità numerica) devono conquistare con passaggi le 4 zone del campo. I giocatori della squadra devono entrare tutti nella zona ec…

Torelli per transizione
22 Giugno 2014

Torelli per transizione

Si formano 3 cerchi che svolgono normali torelli: in due cerchi si hanno 2 giocatori in mezzo, l’ultimo rimane vuoto con i giocatori che effettuano passaggi liberi. Si gioca normalmente, (si possono fare varianti ad esempio aggiungendo un punto ogni…

Torello con chiamata
22 Giugno 2014

Torello con chiamata

Semplice esercizio del torello, con l’obbligo però, prima di ricevere, di dire a voce alta, il colore del compagno da cui si sta ricevendo (lo stesso esercizio si può fare dicendo il nome del compagno, o la città di provenienza).
Progressione:

Possesso a 3 colori con chiamata alle spalle
22 Giugno 2014

Possesso a 3 colori con chiamata alle spalle

Gioco di passaggi con sequenza di colori (rosso passa a giallo, giallo a blu, blu passa a rosso) effettuato il passaggio il giocatore si muove in un’altra parte del cerchio. Attorno al cerchio girano alcuni compagni, con casacche colorate, in conduzi…

rugby
27 Maggio 2014

rugby

i passaggi valgono soltanto indietro, il tiro vale dopo linea giallaClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna