Passaggio

RISCALDAMENTO A CIRCUITI.
11 Aprile 2014

RISCALDAMENTO A CIRCUITI.

SONO 4 CIRCUITI CON 5 RAGAZZI PER OGNUNO. SI PARTE CON UN TORELLO CHE SI SVILUPPA CON UN 3>2 ED E’ CURA DELL ISTR, VARIARE I PASSAGGI CON TOCCO LIBERO, A 2 TOCCHI E 3…….
POSSIAMO AGGIUNGERE VARIANTI, CHE VERRANNO ESEGUITE AL FISCHIO DELL ISTRUTTOR…

Da 2v1 a 2v2
10 Aprile 2014

Da 2v1 a 2v2

Al via il giocatore davanti ai coni esegue uno slalom e calcia nella porticina. Contemporaneamente l’altro blu muove palla e la passa ad uno dei due rossi. Se il blu segna prima che i due rossi abbiano segnato, un punto ai blu. Viceversa, se i rossi se…

Da costruzione a finalizzazione
3 Aprile 2014

Da costruzione a finalizzazione

Ogni squadra parte con un pallone al portiere. Ogni giocatore deve restare nel settore nel suo settore. L’obiettivo è arrivare al gol facendo in modo che ogni giocatore entri in possesso palla almeno una volta.

a) arrivare al gol con il minor numer…

fase analitica: trasmissione della palla 1-2 tocchi
29 Marzo 2014

fase analitica: trasmissione della palla 1-2 tocchi

1° gruppo: trasmissione palla a 1-2 tochi. a trasmette x b che gli’ e’ venuto incontro e torna dietro alla sua fila, b protegge e controlla la palla facendola scivolare sietro di lui e la trasmette verso b1 il quale tocca 1 volta il pallone ,lo trasme…

PARTITA A TEMA – INTERSCAMBIO CONTINUO
27 Marzo 2014

PARTITA A TEMA – INTERSCAMBIO CONTINUO

Schierati col sistema che si preferisce, il campo è diviso in 3 zone.

Dopo ogni passaggio vi è l’obbligo di cambiare zona.

L’attenzione dei ragazzi dev’essere quella di muoversi negli spazi liberi e con meno giocatori per creare superiorità n…

Avviamento tecnico
27 Marzo 2014

Avviamento tecnico

4 quadrati di 4 colori diversi all’interno dei quali i giocatori di ogni squadra hanno un pallone a testa, al segnale del mister si cambia quadrato girando in senso orario (antiorario).

– progressione sul palleggio (in ogni quadrato si palleggia in …

Orologio a tempo
20 Marzo 2014

Orologio a tempo

Un giocatore per ogni cono.
Il pallone lavora sempre in verticale .
I giocatori con il pallone eseguono un passaggio e andranno a occupare il cono successivo ricevendo il pallone di ritorno e continueranno il giro .
I vertici continueranno l’ eser…

Costruiamo da dietro
18 Marzo 2014

Costruiamo da dietro

I giocatori rossi sui coni sono contrassegnati da un numero. Il numero che viene chiamato muove palla, mentre gli altri due si smarcano in ampiezza o in sostegno.
L’obiettivo è raggiungere il riferimento centrale, che a sua volta cercherà uno dei t…

Pentagono Psico cinetico
18 Marzo 2014

Pentagono Psico cinetico

Creare un pentagono le misure sono in relazione alle capacità del gruppo a disposizione . Passaggio al compagno chiamando il colore dello stesso e scatto sul conetto libero .Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com

STOP, PASSAGGIO E GUIDA DELLA PALLA
17 Marzo 2014

STOP, PASSAGGIO E GUIDA DELLA PALLA

A coppie, i bambini a turno guidano la palla, al segnale dell’allenatore chi ha palla deve effettuare un passaggio al compagno all’interno delle porticine. Chi riceve la palla adesso la condurrà fino al fischio dell’allenatore.

Variante: se si fa p…

Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione personalizzata
Roma
Bologna
Hanno già scelto MisterCalcio.com nella versione Super per Società
Bologna