
Allenamento per la resistenza nei giovanissimi
Ciao Mister ecco la seconda parte del mio articolo per MisterCalcio.com, dove andrò a trattare nello specifico un esempio per…
Ciao Mister ecco la seconda parte del mio articolo per MisterCalcio.com, dove andrò a trattare nello specifico un esempio per…
Possesso palla 4
I giocatori bianchi partono con palla dai conetti centrali e arrivando a pochi metri dai rispettivi compagni rossi effettuano un passaggio nella porticina, poi scattano per girare intorno alla stecca posta alle spalle del rosso e ne occupano il posto; …
Con la max intensità il giocatore si muove sui conetti secondo la sequenza numerata, scambiando palla aumentando sempre la distanza del conetto al vertice alto.Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Tre quadrati di dimensioni sempre più piccole con alcuni conetti in fase di avvio per l’esecuzione di esercizi di coordinazione: il giocatore affronta prima il quadrato più grande in progressione con piccoli passi nella fase di avvicinamento al conet…
Squadra divisa in due gruppi il primo lavora, l’altro è posto con palla sui commetti rossi. Il primo giocatore bianco parte dal cono 1 e si muove fino al cono 6 con rapidi scatti e scambi di palla con l’avversario di fronte, poi terminati i passaggi e…
In un campo di 30×30 m diviso in 3x fasce orizzontali di 10 m gioco un 4vs4vs4. Il Mister gioca palla ad una squadra esterna che fa possesso palla affrontata da 2x giocatori a turno della squadra che sta in mezzo e dopo 3x passaggi può lanciare la pal…
In un campo di 30×30 m diviso in 3x fasce orizzontali di 10 m gioco un 4vs4vs4. Il Mister gioca palla ad una squadra esterna che fa possesso palla affrontata da 2x giocatori a turno della squadra che sta in mezzo e dopo 3x passaggi può lanciare la pal…
5 VS 5
4 VS 4
TRE TOCCHI
DUE TOCCHI
DUE TOCCHI OBBLIGATORI
PALLONE SEMPRE IN GIOCO
10 PASSAGGI UN PUNTO
SI CORRE SEMPRE VERSO IL COMPAGNO DA CUI HO RICEVUTO IL PALLONEClicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com
Al segnale dei mister il calciatore deve:
1) Eseguire uno scatto nel tratto A-B (10 mt)
2) Tornare con corsa all’indietro sul tratto B-A
3) Eseguire un allungo al massimo della velocità sul tratto A-D (30 mt)
4) Giunto sul punto D eseguire uno S…
POTENZA AEROBICA INTERMITTENTE:
-1° STEP : SI PARTE COME DA FIGURA A GRUPPI DI 9 GIOCATORI, GLI ALLIEVI EFFETTUERANNO UNA CORSA A NAVETTA INIZIALMENTE AL 30 % DI SPINTA DELLA CORSA SUI 35 MT POI SUI 85 METRI 30%. IL RECUPERO VIENE EFFETTUATO CAMMINA…
Due sessioni di corsa continua da 6′, intervallate da 2′,30″ di recupero passivo.
50″/10″ – 45″/15″Clicca qui per vedere l’esercizio in MisterCalcio.com