Coordinativo in situazione
I giocatori affrontano scalvalcando i due nastri, quindi i bianchi giocano palla ai blu che ricevono e calciano.
VARIANTI: a) ricezione libera; b) chiudi; c) apri; d) dopo ricezione 1
I giocatori affrontano scalvalcando i due nastri, quindi i bianchi giocano palla ai blu che ricevono e calciano.
VARIANTI: a) ricezione libera; b) chiudi; c) apri; d) dopo ricezione 1
Gara a staffetta: i giocatori devono affrontare i tre nastri scavalcandoli in diverse modalità, arrivare al compagno, dare il cinque e farlo partire;
Varianti per lo scavalcamento: a) libero; b) solo dx; c) solo sin; d) dx, sin, dx; e) sin, dx, sin; …
Mister gioca palla a uno dei due giocatori nerazzurri che riceve e gioca un 2>1 nel primo rettangolo, stessa cosa nel secondo rettangolo; i due difensori rossoneri sono bloccati nel proprio rettangolo, se riconquistano palla possono andare al gol nella…
Divido i giocatori in due squadre, che si muovono liberamente all’interno di un quadrato, cambiando le velocità (1,2 o 3) e le andature (sui talloni, sulle punte, corsa all’indietro, salto a piedi uniti, ecc…). Al “via” ogni giocatore prende un cerc…
il portiere esegue un passaggio al sostegno che si è allargato per ricevere il pallone che a sua volta esegue un passaggio( curato e preciso) alla profondità. una volta che la profondità riceve il pallone inizia l’1 contro 1. a fine esercizio chi er…
Bambini in 3 gruppi (difensori, attaccanti, portieri). Il portiere parte dalla posizione 1, e, prima di correre in porta in attesa del tiro, sfila i tre cerchi dalla prima fila di coni e li infila sulla seconda fila di coni. I difensori, che partono da…
I bambini si muovono a comando nel quadrato grande facendo attenzione a non lasciare vuoto neanche uno dei quadrati più piccoli. “Stop” pancia a terra, “via” corrono nei cerchi a girare i cinesini (bombe). Con il pallone stessi step ma al via lascian…
I bambini si muovono a nel quadrato grande facendo attenzione a non lasciare vuoto neanche uno dei quadrati più piccoli e chiamando le velocità (1, 2 o 3). Al “via” corrono nei cerchi a girare i cinesini (che rappresentano le bombe) per disinnescarl…
Bambini in 3 gruppi (difensori, attaccanti, portieri). Difensori e attaccanti con pallone, slalom con diverse conduzioni (interno, esterno, suola), l’attaccante lascia il pallone e riceve dal difensore (ricezione prima con mani e poi con i piedi). Poi…
Divido i giocatori in due squadre. La prima si muove nel quadrato interno, l’altra nel quadrato esterno, chiamando le velocità (1, 2 o 3). Al “cambio” le due squadre si invertono e allo “stop” i giocatori si sdraiano.
Variante 1:
Cambio le andature …
I giocatori vengono divisi in due squadre, che si muovono nelle due differenti metà dal quadrato. Si muovono liberi nello spazio, chiamando le velocità (1, 2 o 3). Al “cambio” le due squadre si cambiano di spazio e al “via” corrono sul cono del color…
I giocatori si muovono liberi nel quadrato. Al “via”, abbracciati a due a due, si posizionano su ognuno due 5 cinesini all’interno del quadrato.
Variante 1:
Cambio le andature (salti a piedi uniti, su un piede, corsa all’indietro, camminata sulle pun…