
Sviluppi tattici del 4 3 3 nel match Italia-Portogallo
Ciao Mister, sono contento di scrivere un nuovo articolo per MisterCalcio.com, che tocca due dei diversi sviluppi tattici del 4…
Ciao Mister, sono contento di scrivere un nuovo articolo per MisterCalcio.com, che tocca due dei diversi sviluppi tattici del 4…
Ciao cari Mister, eccomi con la pubblicazione di un mio nuovo articolo, nel quale affronterò l’argomento riguardante una partita ridotta…
La Francia campione del mondo, una vittoria che rappresenta un calcio in cui conta più di ogni altra cosa il…
Ciao mister, oggi dedichiamo questo articolo ad una seduta di allenamento di scuola calcio di Primi Calci 2009. Nei primi…
Preparare una partita, scommetto, sarà per tutti un tema ricorrente che ogni inizio settimana girerà nella testa di noi allenatori.…
Transizioni – L’importanza di oggi Leggendo un abstract di Castellano, J.(2008) sul possesso palla e transizioni, “Analisis de las posesiones…
Transizione immediata per il gol (20 minuti)
Creare un’area di gioco di 40×60 metri. Sui lati corti posizionare una porta regolamentare. A metà campo creare duequadrati di 25×25 metri. All’interno di un quadrato si collocano cinque giocatori ro…
Due esterni per squadra si schierano nella metà campo offensiva e sulla fascia. I bianchi saranno coadiuvati dai gialli, i blu dai rossi
Al recupero del pallone da parte di una squadra, i 2 rispettivi esterni entrano nel campo per creare superiorità…
SVOLGIMENTO
Si prepara un rettangolo di gioco, di dimensioni variabili a seconda del livello tecnico-tattico del gruppo con cui si lavora. Il campo di gioco viene poi diviso in 2 metà uguali e in ogni metà campo si collocano 2 sagome come da figura …
Organizzazione
Formare, con i 4 coni, un campo rettangolare di 40×20 metri. Dividere il campo in due metà uguali di 20×20 metri, usando i cinesini. A circa 3 metri dai coni che segnano i vertici, posizionare 4 paletti (come in figura). I giocatori si…
Squadra arancio e squadra bianca si affrontano nella zona centrale con l’obiettivo di ricercare la profondità per concludere a rete (la palla parte sempre dal portiere). Sulle corsie laterali in zona offensiva sosteranno 2 esterni per squadra. La squa…
Si formano 3 squadre e si creano due campi di uguale grandezza; 1 squadra funge da sponda mentre le altre 2 si affrontano all’interno dei campi con l’obiettivo di concretizzare il possesso palla (5 passaggi= 1 punto). La squadra in non possesso se recu…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.